Venerdì la notte bianca dei licei classici lo Stellini apre le porte

Il liceo Stellini partecipa alla Notte nazionale del liceo classico e apre le porte dell’istituto di piazza Primo maggio al grande pubblico. Giunto alla seconda edizione, all’evento patrocinato...
Udine 17 Marzo 2015 stellini Copyright Petrussi Foto Press - Turco Massimo
Udine 17 Marzo 2015 stellini Copyright Petrussi Foto Press - Turco Massimo

Il liceo Stellini partecipa alla Notte nazionale del liceo classico e apre le porte dell’istituto di piazza Primo maggio al grande pubblico. Giunto alla seconda edizione, all’evento patrocinato dal ministero dell’Istruzione e dell’università hanno aderito 235 licei classici italiani. Tra questi anche lo storico liceo udinese.

Venerdì prossimo, dalle 20,30 alle 22,30, lo Stellini ospiterà la conferenza-evento “John Keats e il mistero del vaso Sosibios”: nel corso della serata sarà esposto per la prima volta al pubblico un vaso inedito, un cratere bronzeo di stile greco-romano. «Il vaso - spiega il professor Nicola Spoto - fa parte di una collezione d’arte privata dalla quale il nostro istituto già ha attinto, in occasione del medesimo evento l’anno passato, due dipinti secenteschi raffiguranti Dedalo e Icaro e Penteo e le Baccanti. Quest’anno, la rinnovata collaborazione con il collezionista udinese non solo si propone di far luce sulla storia del vaso udinese e sulla sua decorazione a rilievo, ma mira anche a rintracciare lo stretto legame che lo imparenta al celeberrimo vaso del museo del Louvre detto “di Sosibios”: i due crateri condividono infatti buona parte del fregio e poco variano in forma e dimensioni». Nel corso della serata si terrà inoltre la proiezione integrale dell’intervista fatta dagli studenti del liceo al professor Paolo Moreno, archeologo di fama mondiale, ex-allievo del Liceo Stellini e maggiore esperto italiano proprio del vaso di Sosibios.

L’obiettivo è permettere al pubblico di toccare con mano la vitalità degli studi classici attraverso la possibilità di partecipare a una serie di eventi culturali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto