«Vendo un asino a un euro» Gli animalisti: «Vergogna»

SACILE. «Vendo asinello con la documentazione in regola». Costa un euro l’esemplare in vendita nel gruppo Facebook di Sacile: è il prezzo dichiarato sull’annuncio online e la trattativa sarà privata...
SACILE. «Vendo asinello con la documentazione in regola». Costa un euro l’esemplare in vendita nel gruppo Facebook di Sacile: è il prezzo dichiarato sull’annuncio online e la trattativa sarà privata in caso di acquirenti – per il quadrupede.


La motivazione? «Mio padre è anziano – e non riesce più ad accudirlo come si deve». Un affare come tanti oggetti in vendita di seconda e terza mano? «Vergogna – hanno puntato il dito gli animalisti Meta –. Gli animali non sono cose in vendita».


Il gruppo Fb con le “occasioni” in vendita ha mille iscritti. «Proviamo a vendere le cose che non si usano più – recita il regolamento “social” –: un po’ di soldi non fanno mai male». Le regole del gruppo: l’articolo proposto alla vendita dovrà essere in condizioni consone all’utilizzo, integro e con prezzo. Alla consegna dovrà essere lavato e pulito. Di asinelli all’incanto sul web ce ne sono tanti: costo medio 400 euro. Per “riscattare” quello nel gruppo sacilese servirà una colletta?


«Il fatto che un asino venga trattato come un oggetto di scarto di cui sbarazzarsi in fretta e senza alcun criterio di selezione, fa inorridire – ha detto Francesca Fedriga presidente Meta-Pordenone –. Il povero animale conta meno di niente e viene venduto a un euro. Chiunque lo prenda va bene, anche se è da macellare. Ci auguriamo che questo signore che vende il ciuco non adotti altri animali da trattare come meri oggetti di uso personale. Ha dimostrato di non avere un minimo di sensibilità verso l’asino che magari gli ha pure voluto bene. Vergogna».


Gli animalisti Meta, intanto, preparano il presidio per la Sagra dei osei numero 744. «Nel nostro piccolo e senza nulla togliere agli Animalisti Fvg che ogni anno hanno portato lo scettro dell’attivismo per difendere chi non ha voce – ha confermato Fedrigo con gli attivisti –. Ci riuniremo il 20 agosto alle porte di Sacile, dalle 8 alle 13. Presidio di protesta per sensibilizzare le persone sui reali bisogni dei volatili mercificati e destinati a vivere dietro alle sbarre».
(c.b.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto