Vannia Gava lascia il consiglio comunale «Ma mi dispiace»

SACILE. Dimissioni in vista in consiglio comunale a Sacile: l’onorevole leghista Vannia Gava lascia il posto a Mauro Celotto. Forse già nella seduta di giovedì a palazzo Ragazzoni: da valutare sono i tempi dell’iter amministrativo e le norme.
È la fine di un’era politica a Sacile, dove l’ex assessore comunale all’ambiente ed ex vicesindaco ha lasciato il segno in due legislature del centrodestra (allora unito), dal 2009 al 2018: con la passione per il territorio e la “sua” gente. L’agenda dell’onorevole e sottosegretario al ministero dell’Ambiente Gava è fitta di impegni istituzionali a Roma e, in futuro, a Bruxelles. «Gli impegni istituzionali mi trattengono a Roma – ha confermato ieri Gava, ospite a Cavolano nella festa di Luigi Rui –. Non è giusto che la Lega a Sacile manchi di un consigliere: Mauro Celotto primo leghista dei non eletti è in gamba e ama Sacile». Ieri mattina, la festa nel giardino-museo di casa Rui che ha tagliato il nastro all’opera “Eterotopia” di Alberto Pasqual è stata un lungo abbraccio per l’onorevole. «Con gli amici di Cavolano – ha detto Gava – ogni ritorno a casa è una festa».
Gava è la prima donna sacilese eletta in Parlamento e sottosegretario all’ambiente: grinta e fede leghista sono il suo “mantra” politico. «Ho vissuto passioni politiche e ragionamenti amministrativi sempre pensando al bene comune – ha detto Gava –. C’è dispiacere ma anche la consapevolezza che in Parlamento e al ministero dell’Ambiente sarò sempre al servizio del territorio. Per tutti: sono un deputato della città». Le elezioni del 4 marzoo hanno premiato Sacile, che ha spedito sui banchi di Montecitorio il terzo deputato nella storia locale. Dopo Luigi Gasparotto che è stato pure ministro e Isidoro Gottardo, ex sindaco liventino e consigliere regionale, la leghista di ferro Gava, segretaria del Carroccio e braccio destro del governatore friulano Massimiliano Fedriga, con oltre 5 mila voti ha conquistato un traguardo importante. Non basta: è arrivata la “fascia” di sottosegretario all’Ambiente.
Mauro Celotto – che prenderà il posto di Gava e siederà al fianco di Marco Bottecchia, Valentina Zoi e Placido Fundarò – è un leghista tesserato da 15 anni, sempre in prima linea tra i “fedelissimi” di Gava e Marco Bottecchia. «Prima esperienza amministrativa in consiglio comunale: non sappiamo se partirà nella seduta di giovedì o la prossima – ha confermato Celotto –. Dipenderà dai tempi burocratici e da parte mia ci sarà il massimo impegno per Sacile e la Lega». Celotto è stato volontario e poi presidente per 25 anni nell’associazione Cavolano 33 in parrocchia.
«Una bellissima esperienza – ha continuato il leghista –. L’estate cavolanese 2018 sarà ridotta rispetto al passato, ma dal 30 luglio al 10 agosto cercheremo di animare le serate per la nostra comunità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto