Operazione sicurezza a Pordenone: carabinieri a bordo per autobus più sicuri

I militari sono presenti sui mezzi delle linee urbane di Atap. Possono intervenire tempestivamente in caso di necessità

Carabinieri di quartiere a bordo degli autobus urbani a Pordenone per garantire la sicurezza di passeggeri e personale Atap.

Da alcuni giorni i carabinieri di quartiere in forza alla stazione dell’Arma di Pordenone, impegnati nell’apprezzato servizio di polizia di prossimità, sono presenti anche sugli autobus delle linee urbane.

L’obiettivo, come spiega il comando provinciale dell’Arma in una nota, è «garantire una vigilanza ancora più capillare, rassicurante e vicina alla comunità, e aumentare la percezione di sicurezza sia negli utenti del servizio pubblico, che nel personale viaggiante di Atap, prevenendo i reati e, in caso di necessità, intervenendo tempestivamente».

Questa iniziativa, che si aggiunge agli altri servizi preventivi e perlustrativi messi in atto dai carabinieri nel territorio pordenonese, vuole rafforzare il rapporto tra l’Arma e la cittadinanza, inserendosi nel quadro delle azioni volte a promuovere la tutela dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità.

La presenza dei carabinieri sui bus urbani permetterà di aumentare la tranquillità sia dei cittadini che usufruiscono dei mezzi di trasporto pubblico, che degli autisti e controllori.

La presenza delle divise può diventare al contempo un punto di riferimento per rispondere alle specifiche esigenze degli utenti e mantenere l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il tutto in stretto contatto con l’ufficio Security di Atap, con il quale l’Arma condivide finalità e strategie allo scopo di prevenire e gestire eventuali situazioni di pericolo o illegalità.

L’iniziativa è stata accolta molto positivamente dai viaggiatori che, con un po’ di iniziale stupore, in questi giorni si sono imbattuti a bordo dei mezzi pubblici nelle uniformi dei carabinieri di Pordenone.

Parole di apprezzamento sono state espresse anche dalla società di trasporto pubblico Atap, che auspica che questa misura possa contribuire a migliorare la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto