Vaccini, no di presidi e pediatri all'autocertificazione: "Non si può fare"

La ministra della Salute conferma: ci si potrà iscrivere ai nidi senza il certificato dell'Asl. E accusa i presidi di attaccarla sul piano politico. Ma anche i pediatri mettono in guardia: la legge lo vieta

All'asilo con l'autocertificazione dei vaccini: la linea del ministro della Salute Giulia Grillo ha già incontrato l'altolà dell'Associazione nazionale presidi: "Non è possibile far prevalere la nuova circolare Grillo", afferma l'Anp, e "resta in vigore la Legge Lorenzin" poichè "il diritto alla Salute è prioritario rispetto a quello all'Istruzione". Quindi secondo i dirigenti scolastici alla riapertura delle scuole i genitori dei bambini che andranno ai nidi e alle materne dovranno comunque presentare il certificato di avvenuta vaccinazione rilasciato dalla Asl.

Oggi si apre un nuovo fronte: anche i pediatri dei Collegi dei professori universitari si schierano contro la circolare che dà il via libera alle autocertificazioni. "Non solo confligge con la vigente normativa sulla certificazione delle vaccinazioni obbligatorie, ma contrasta con il DPR 445/2000 secondo cui i certificati medici non possono essere sostituiti da altro documento".

Vaccini, Conte: "Mio figlio è vaccinato, questa è la linea del governo"

Un coro, dunque, contro cui la ministra ha risposto duramente: "Mi sembra una polemica surreale e un atto politico contro di me che non c'entro niente", ha detto riferendosi allo stop dei presidi. "L'autocertificazione è stata usata per tutto il 2017 e la presa di posizione dei presidi non la capisco, visto che la circolare è di un mese fa, il 5 luglio. Tra l'altro non esiste una circolare Grillo ma è stata fatta insieme al ministro dell'istruzione Bussetti". "Noi abbiamo semplicemente deciso - ha proseguito Grillo - di continuare a usare lo strumento dell'autocertificazione nel 2018 anche perchè il ministro Lorenzin non ha fatto l'anagrafe nazionale. Autocertificazione significa certificare il vero e non il falso altrimenti sono previsti 6 mesi di carcere".

Pronta anche la replica dei presidi. "Non abbiamo alcun intento polemico. Semplicemente diciamo la nostra sull'organizzazione della vita scolastica" dice Antonello Giannelli, presidente dell'Anp, ribadendo la necessità di un certificato di avvenuta vaccinazione della Asl per ammettere i bambini a scuola. "Nella circolare dei ministeri della Sanità e dell'Istruzione si dice che per alleggerire il carico le famiglie possono fare l'autocertificazione - prosegue Giannelli - ma oggi se un genitore va all'Asl per la vaccinazione riceve un pezzo di carta. Se quel pezzo di carta non c'è vuol dire che il genitore non è andato all'Asl. Si dà l'idea che basta scrivere due righe per essere a posto ma poi il preside deve fare il controllo e se trova degli abusi ha il dovere di escludere il bambino dalla frequenza e denunciare il genitore".

I presidi torneranno a fine agosto per un nuovo incontro al ministero della Salute per tentare di sciogliere la questione.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto