Vaccini ai lavoratori in Carnia Accordo fra Consorzio e privati

Oltre ai tamponi, rapidi e molecolari, garantita l’immunizzazione per i dipendenti Avviata la Cardiologia guidata da Copetti, già direttore all’ospedale di Tolmezzo
Alessandra Ceschia

/ amaro

Vaccinazioni ai dipendenti delle aziende che lavorano nell’Alto Friuli. A premere sull’acceleratore nel percorso di immunizzazione delle maestranze, affiancando le strutture pubbliche, è la Radiologia carnica di Amaro che in questi giorni sta attivando un servizio di Cardiologia. E per farlo ha reclutato uno specialista che non ha bisogno di presentazioni: si tratta del cardiologo Roberto Copetti, uno dei fondatori dell’area di emergenza dell’ospedale di Tolmezzo, che ha guidato dal 1994 al 1998 come facente funzione e poi, dal 2001 al 2011, come dirigente incaricato. «Per me lavorare in Carnia è un ritorno, perché la mia nascita professionale è legata a Tolmezzo» ammette Copetti, gemonese di origine, che nella sua lunga carriera ha operato anche a Trieste e a San Vito al Tagliamento, oltre che a Tolmezzo e a Latisana, dove risiede, «ma i tragitti in auto non sono mai stati un problema per me» ammette.

In pensione dall’ottobre 2020, non ha saputo resistere all’idea di riprendere servizio alla Radiologia carnica, una struttura che nei giorni scorsi ha firmato la convenzione con Carnia industrial park per l’erogazione di prestazioni sanitarie alle aziende del Consorzio. L’obiettivo è garantire ai dipendenti il mantenimento di un buono stato di salute.

Nel carnet delle prestazioni che fanno parte dell’accordo oltre agli esami radiologici quali risonanza magnetica, ecografie, radiologia tradizionale, mammografia, densitometria, dentalscan e ortopantomografia, anche tutte le discipline specialistiche (Oculistica, Ortopedia e traumatologia, Dermatologia, Neurologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Otorinolaringoiatria, visite e consulenze in Chirurgia generale e Chirurgia plastica). La struttura ha ampliato l’offerta e si intende implementare ulteriormente le dotazioni tecnologiche con attrezzature all’avanguardia.

E-Health, società che gestisce la struttura sanitaria di Amaro, con l’autorizzazione sanitaria e l’attivazione di un punto prelievi, vista l’emergenza sanitaria in corso, si propone di offrire la possibilità di eseguire tamponi rapidi e molecolari, aderendo alla rete di strutture pubbliche e private che contribuiscono a monitorare l’andamento dell’epidemia sul territorio regionale.

Le aziende del Consorzio potranno far riferimento al centro di Amaro per le necessità legate all’emergenza da Covid-19, potendo fruire della consulenza clinica e tecnica fornita dagli specialisti della struttura.

Sulla scorta dell’accordo regionale per la somministrazione dei vaccini anche nelle strutture private accreditate regionali Radiologia carnica si sta attivando per essere operativa al momento della disponibilità delle dosi, in considerazione dell’accordo raggiunto con l’Inail per l’erogazione dei vaccini direttamente ai lavoratori delle aziende. La richiesta di ampliamento dell’autorizzazione sanitaria prevede però non solo l’attivazione del punto prelievi, ma anche l’inserimento della Cardiologia fra le specialità attive in struttura.

L’obiettivo, fa sapere la direzione «è quello di fornire non solo un fattivo supporto alle aziende che operano nel Consorzio e quindi ai dipendenti delle stesse, ma anche risposte alla domanda di salute del territorio della Carnia e di tutto l’Alto Friuli». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto