Un’osteria nel mulino Il sogno di Leccini oggi diventa realtà

ZOPPOLA. Restituire un edificio storico al territorio attraverso un progetto preciso, avviato alcuni fa e studiato accuratamente, valorizzando i piaceri della tavola, dello stare assieme, in un ambiente ricco di fascino, storia e grazie alla riqualificazione, di considerevole impatto visivo. È questo il fine di Daniele Leccini, che assieme al proprio staff oggi inaugurerà il suo nuovo locale, l’osteria Mulino di Zoppola. Dopo l’esperienza Al Teston di Pordenone, dove ha affinato la passione per la ristorazione, l’imprenditore si è lanciato in una nuova sfida. L’ha fatto con coraggio, passione e attraverso una ricerca continua. Oggi, dunque, sarà una giornata di festa: un punto di partenza, ma anche la conclusione del percorso di preparazione che ha richiesto tempo. Il tempo che serve a fare le cose nel modo migliore, come il 38enne Leccini, orginario di Castions di Zoppola, ha il desiderio di fare. Per iniziare, sono serviti tanti diversi passaggi, non ultimo l’attenzione alla valenza storica del vecchio mulino in cui è stata ricavata l’osteria. Leccini è felice di aver dato forma a un desiderio che inseguiva da tempo, consapevole che, aprendo il Mulino, darà un contributo alla rivitalizzazione del territorio sotto molteplici punti di vista.—

M.P.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto