«Una scarpa da montagna con i consigli di Corona»

Dopo le avventure cinemografiche cinesi Max Zago è tornato  al suo primo amore, il mestiere di designer

SAN QUIRINO

È stato perfezionato grazie ai suggerimenti di un esperto scalatore come Mauro Corona l’ultimo brevetto di Max Zago, il designer sportivo di origine sanquirinese che quando lavorava per la Nike disegnò la scarpa di Ronaldo e che lo scorso anno ha venduto alla Puma il primo brevetto al mondo di una scarpa per portieri di calcio.

Questa volta Zago si è dato al genere “outdoor” e nel farlo si è affidato anche ai consigli di Corona, che ha incontrato proprio durante la lavorazione del nuovo modello da brevettare. Il brevetto è quello di una scarpa da arrampicata in montagna riportante, in una tasca laterale, una calza impermermeabile con cui avvolgerla per darle un effetto antiscivolo. Il brevetto è stato registrato da Zago alla Camera di commercio di Pordenone nel 2017. «Recentemente – racconta il designer, che ora vive in Germania – l’ho venduto alla Meindl, il famoso marchio tedesco che produce calzature outdoor». È un’azienda leader con alle spalle tre secoli di tradizione di artigianato bavarese, garanzia di qualità e affidabilità per gli appassionati del genere.

«I miei incontri con Mauro Corona – commenta ora Zago – mi sono stati molto preziosi per perfezionare le mie idee e correggere soprattutto la punta della scarpa. Non escludo che possa nascere un progetto per la promozione di questo brevetto, una volta che sarà prodotta la scarpa, che veda coinvolto lo stesso Corona».

Zago negli ultimi anni si era dedicato anche all’attività di attore, prestando la sua stazza da culturista e il suo volto da “cattivo” al movie action made in Cina.

«Questo della scarpa da montagna con calza impermeabile – dice – è l’ultimo di una quarantina di brevetti che ho ideato nell’arco della mia carriera. Per primo lo avevo proposto a tutte le aziende di calzature della zona di Montebelluna, che producono l’80% delle scarpe da montagna sul mercato. Non ho ricevuto alcuna risposta. Mi è bastato quindi presentarlo alla Meindl e si è arrivati al contratto». –

MI.BI.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto