Una rete di imprese per valorizzare di più Piancavallo

Una rete di imprese per valorizzare l’offerta turistica di Piancavallo, offrendo molteplici vantaggi agli aderenti. Costituita due mesi fa con sette imprese apripista per velocizzare le pratiche burocratiche, Rete Turismo Friuli è stata presentata ufficialmente martedì sera a tutti gli operatori di Piancavallo ed è aperta a nuove adesioni. L’iniziativa è dedicata allo sviluppo e al coordinamento del polo turistico di Piancavallo.
Capofila della nuova rete d’imprese è l’agenzia di viaggio “0433 srl” di Nadir Sandrini. Presidente della nuova compagine operativa è Italo Tizianel, direttore della Scuola sci Aviano Piancavallo.
Il progetto, sostenuto dalla Regione, è stato illustrato da Bruno Bertero, direttore marketing di Promoturismo Fvg, in un’ottica regionale di sviluppo turistico coordinato e condiviso.
«L’idea di coinvolgere finalmente tutti gli operatori di Piancavallo in una rete aperta e dinamica – ha spiegato il presidente Tizianel – è un progetto ambizioso che ritengo di assoluta priorità soprattutto in questo momento storico e sociale. La condivisione di obbiettivi, progetti e professionalità è e sarà il futuro in particolare per il mondo del turismo. Mi piace descrivere la Rete Turismo Friuli come un “treno senza fine”. Ora abbiamo acceso la locomotiva, ma ci sarà sempre posto per agganciare nuovi vagoni dedicati alle imprese operative del Piancavallo e non solo».
«La Rete Turismo Friuli è un sogno che si realizza. – ha affermato dal canto suo Sandrini –. Lavoro per la località da anni e finalmente abbiamo creato uno strumento dedicato al turismo in ogni sua sfaccettatura, aperto a tutti e rivolto al futuro! Credo fortemente in un gruppo di lavoro dinamico, mi rinnova nell’entusiasmo di essere ancora protagonista del turismo di Piancavallo». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto