Una nuova linea di autobus collega Cividale con Tolmino

L.a.

CIVIDALE

Da inizio settimana una nuova tratta di bus collega la città di Cividale a quella slovena di Tolmino, offrendo quattro corse giornaliere da entrambi i capolinea. Frutto del progetto Crossmoby, finanziato dal programma Interreg V-A Italia e Slovenia, il servizio proseguirà fino a settembre, garantendo fermate intermedie a San Pietro al Natisone e Caporetto: le partenze dalla cittadina longobarda avvengono alle 5.55, 8.10, 12.45 e 19.15; da Tolmino alle 5, 7.10, 11.50 e 18.20 (per maggiori informazioni si possono consultare i siti www.dolina-soce.si e www.soca-valley.com).

L’inaugurazione della linea è avvenuta nel centro intermodale di Cividale, dove il sindaco Daniela Bernardi ha accolto i colleghi di Tolmino, Uroš Brežan, Bovec, Valter Mlekuž, e Caporetto, Marko Matajurc; la delegazione ha poi proseguito per San Pietro al Natisone.

«L’incontro è stato utile per confermare la volontà dei Comuni sloveni e italiani di collaborare intensamente per la promozione turistica», rileva Bernardi, che nella circostanza ha anche presentato agli ospiti il progetto “Cividale e le antiche testimonianze della lingua slovena – Jezikovni spomeniki slovenšcine v Cedadu”, attuato dal locale Sportello lingua slovena.

«Nell’ottica della cooperazione, ai fini del lancio di itinerari di visita dalla città ducale alla Slovenia e viceversa – commenta ancora Bernardi –, il servizio del bus assume un’alta valenza. Con i colleghi d’oltreconfine puntiamo a fare rete: gli uffici turistici dei nostri Comuni si sono già accordati per scambiarsi materiale promozionale, in modo tale da poter veicolare la conoscenza delle rispettive ricchezze e di eventi e manifestazioni. Ho colto l’occasione per dare notizia del cambio di presidenza del Contratto di fiume, ora guidato dalla consigliera con delega all’urbanistica Giorgia Carlig: sarà infatti importante cercare collegamenti con il bacino dell’Isonzo, per far leva in sinergia su quel turismo “slow”, a impronta naturalistica, che sta diventando filone predominante».

Tanti obiettivi, insomma, da affrontare in successive riunioni: «I contatti proseguiranno», assicura Bernardi, annunciando che presto salirà sul pullman per Tolmino per ricambiare la visita. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto