Una casa dell’acqua in piazza San Giorgio

BAGNARIA ARSA. La comunità ha la sua casa dell’acqua nella centrale piazza San Giorgio. I cittadini possono avere a disposizione acqua naturale a 2 centesimi al litro e frizzante a 5 centesimi....

BAGNARIA ARSA. La comunità ha la sua casa dell’acqua nella centrale piazza San Giorgio. I cittadini possono avere a disposizione acqua naturale a 2 centesimi al litro e frizzante a 5 centesimi. Accanto alla casetta, realizzata da Comune e Cafc, è stato piantato un olmo.

Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco Tiussi, il presidente del Cafc, Gomboso, e una scolaresca della primaria Margherita Hack con il dirigente Della Negra. «La costruzione della casa dell’acqua –ha commentato Tiussi – è un piccolo gesto, ma riveste un importante significato ambientale e sociale, perché educa alla valorizzazione e all’uso della risorsa acqua, oltre che alla limitazione dell’uso dei contenitori in plastica e rappresenta un punto d’incontro e di socialità». Gomboso ha snocciolato i numeri relativi alle case dell’acqua del Cafc, ricordando come quella di Bagnaria Arsa sia la trentunesima in provincia.

Durante la cerimonia è stato anticipato che il Cafc eseguirà presto un importante intervento sul territorio comunale con la posa della condotta acquifera lungo le vie Roma, Vittorio Veneto e Palmanova. (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto