Un parcheggio sorgerà al posto dell’ex latteria

M.a.

VARMO

A Belgrado si chiude una pagina storica del paese. Presentato il progetto della giunta Prampero sull’ex latteria, ma dall’opposizione emerge qualche perplessità.

Il piano di demolizione dell’ex latteria turnaria di Belgrado prevede la riqualificazione dell’area con la realizzazione di un parcheggio. Come spiegato dal primo cittadino Fausto Prampero, «il progetto, approvato nel giugno 2020, prevede un quadro economico di 50 mila euro, di cui 34.300 per lavori. Non sono stati pochi i problemi. Dapprima la procedura espropriativa e poi la necessità di risolvere le interferenze presenti, in particolare la necessità di rimuovere la linea elettrica presente sull’immobile. Solo questo intervento ha richiesto dieci mesi d’attesa, con i lavori conclusi solo lo scorso mese. Con questo intervento si risolve il problema della pubblica incolumità determinato dallo stato di conservazione del fabbricato. Con la sua demolizione sarà possibile realizzare un parcheggio per sei posti auto. Sarà altresì demolita la pesa attuale, inutilizzata da anni, sul cui sedime sarà ricollocata la fermata del trasporto pubblico locale e realizzata una piccola area verde. I lavori sono già stati appaltati».

Antonella Iacuzzi, capogruppo di minoranza per Varmo radici e futuro, ha criticato la riqualificazione anche pcon un’interpellanza per ribadire che «è grave che se ci sono state modifiche non siano state preventivamente comunicate e discusse in consiglio comunale». Ha richiesto anche «informazioni sulla realizzazione del percorso ciclo-pedonale, opera che si sta trascinando da più di 4 anni». Prampero ha risposto che «la pista ciclabile è un tema da sviluppare». Per Iacuzzi inoltre «sarebbe opportuno mantenere attiva la pompa dell’acqua».

Massimo Della Siega, capogruppo di minoranza per Viviamo Varmo comunità, sottolinea: «Attendo sia insediata la commissione consiliare lavori pubblici, eletta a inizio 2021, di cui faccio parte. È lì che mi aspetto ci siano presentati i dettagli dei progetti». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto