Un libro racconta la storia della bici dal ’900 a oggi
CORDENONS. Un viaggio nella storia della bicicletta a Cordenons. È il tema dell'ultima pubblicazione a firma del gruppo cordenonese del Ciavedal, che sarà presentata mercoledì, alle 20.45 nella sala Appi del Centro Moro. Saranno presenti l’autore, Raffaele Cadamuro, il presidente del sodalizio, Lucio Roncali, il direttore del Museo del ciclismo di Portobuffolè, il presidente onorario della Ciclistica Bottecchia, e Flavio Silvestrin.
Il libro si intitola Storia della bicicletta a Cordenons-Uomini e storie di Cordenons dal biciclo dal 1869 al Giro d'Italia 2013 ed è una storia sociale e sportiva con oltre 150 foto, quasi tutte inedite. In esso vengono ripercorsi i cambiamenti del paese attraverso la storia economica, lavorativa e sportiva delle due ruote. Dagli archivi sono spuntate pure le prime multe date ai “velocipedi” ai primi del ’900. Non mancano i racconti diretti dei protagonisti dello sport: curiosità poco note, come le grigliate della nazionale canadese a casa Vignaduzzi durante i mondiali di Bassano del Grappa; il prototipo di bici con giunture al carbonio di Alberto Dolcet; la scorta cilena di Del Pup; Caldana “navigatore” in auto con Bartali e così via.(mi.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto