Un gruppo di lettura tra le donne del Csm

M.d.mo.

palmanova. Ultimo appuntamento di DonnAEdintorni, domani pomeriggio, alle 18.30, nella biblioteca A.Muradore di Palmanova. “Svelamenti. Donne in dialogo sulla ripresa” vedrà protagoniste alcune donne del gruppo di lettura del Centro di salute mentale di Palmanova. In dialogo con la moderatrice della serata Paola Zanus Michiei, responsabile del Csm di Gorizia, porteranno la loro testimonianza per parlare di salute mentale, di benessere, di guarigione e di ripresa. Spiega proprio la moderatrice: «Quest’esperienza è partita due anni fa da un’idea di Greta Zavattin, assistente sociale del Csm, che ha voluto creare un’occasione per incrociare le esperienze di alcune donne a partire da sé. È un lavoro di gruppo che propone uno scambio anche orizzontale (tra pari), accanto a quello verticale tra medico e paziente». Da oltre due anni un gruppo di una quindicina di donne si riunisce dunque una volta alla settimana per leggere ad alta voce alcuni libri o articoli e poi parlarne assieme. Sono donne adulte, tra i 40 e i 65 anni, che, a vario titolo, frequentano il servizio di salute mentale: perché titolari di un percorso terapeutico per sé stesse o perché vicine ad un familiare. «Ad un certo punto – spiega l’ideatrice del gruppo Greta Zavattin – è nata l’esigenza di portare al di fuori del Csm quest’esperienza per vincere i pregiudizi e spiegare che il Csm è il luogo in una persona si riprende. L’intento è anche quello di aprire l’esperienza ad altre donne». Un invito raccolto dal Comune di Palmanova che ha inserito l’evento all’interno della manifestazione DonnAEdintorni. «Nostro obiettivo – commenta l’assessore alle pari opportunità, Simonetta Comand – è quello di creare collaborazioni che consentano di far diminuire i preconcetti con cui spesso è guardata la realtà del Csm». —M.D.Mo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto