Udine sud, riti e appuntamenti alle sagre

Festeggiare per stare insieme, ma anche per nutrirsi di valori intramontabili. Aggregazione, convivialità, socialità e fede: sono questi i temi al centro della “Festainsieme” di Baldasseria, che oggi...
Udine 23 Agosto 2013 messa e processione san pio x Tlefoto Copyright Petrussi Press / TURCO
Udine 23 Agosto 2013 messa e processione san pio x Tlefoto Copyright Petrussi Press / TURCO

Festeggiare per stare insieme, ma anche per nutrirsi di valori intramontabili. Aggregazione, convivialità, socialità e fede: sono questi i temi al centro della “Festainsieme” di Baldasseria, che oggi e domani darà il via agli ultimi due giorni delle celebrazioni religiose e di intrattenimento della sagra edizione 2013. Giovedì intanto si è svolta l’anteprima del gran finale, organizzato dalla parrocchia di San Pio X. Dopo l’accoglienza alle autorità del paese veneto di Riese, c’è stato l’omaggio all’icona della Madonna benedetta da Papa Francesco, alla quale è seguita la messa solenne per celebrare il 50.mo di sacerdozio di monsignor Lucio Soravito, vescovo di Adria e Rovigo, già cappellano della parrocchia di San Pio X insieme a don Tarcisio Bordignon.

Si è poi svolta la tradizionale processione dalla chiesa parrocchiale alla chiesetta di Baldasseria, accompagnata dalla banda di Nogaredo di Prato e dai labari delle associazioni cittadine, ognuna con le loro bandiere.

Stasera invece è prevista la serata danzante con il duo “Livio e Francesca”, mentre domani andrà in scena a partire dalle 15 il teatro comunitario per tutte le età. E in serata ci sarà spazio ancora per fare quattro salti sulla pista da ballo accompagnati dalle note di “Natalia”, attendendo l’estrazione della lotteria dalle 22 in poi.

I saluti religiosi, affidati come sempre a don Tarcisio, sono previsti domani mattina quando prenderà il via la festa della Madonna degli angeli in Baldasseria. Alle 10.30 sarà celebrata la messa con la partecipazione del coro delle poste. Seguirà il pranzo conviviale con la collaborazione del gruppo Alpini sud Udine.

Anche nella contea di Cussignacco, sempre a Udine sud, gli organizzatori si preparano alle ultime scintille: stasera l’apertura chioschi è prevista alle 18.30, alle 20 ci sarà lo spettacolo di danza Viento Flamenco e dalle 21 si ballerà il liscio con “Bacco X Bacco”. Domani, dopo la messa delle 10.30, animata dal coro Santa Cecilia, in cui sarà ricordato il 55.mo di sacerdozio di mons. Aldo Tonizzo, si terrà la processione accompagnata dalla nuova banda di Orzano alle 17.30, in onore del Perdon di Sant Antoni. Nell’area festeggiamenti, invece, domani sera si ballerà con l’orchestra “Evergreen” e alle 23 tombolissima. (a.d.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto