Udine si schiera: Mercatovecchio deve restare chiusa alle auto

Il sondaggio del Messaggero Veneto: la maggioranza dei votanti vuole lo stop. E c’è chi rilancia: «Passaggio libero solo ai mezzi pubblici» 
Udine 5 Dicembre 2016 mercatovecchio Copyright Petrussi Foto Press Turco Massimo
Udine 5 Dicembre 2016 mercatovecchio Copyright Petrussi Foto Press Turco Massimo

UDINE. Sì, via Mercatovecchio deve rimanere chiusa al traffico. Così stanno rispondendo i lettori del Messaggero Veneto al sondaggio pubblicato sul nostro sito giovedì sera, 5 luglio: nell'arco di ventiquattro ore sono stati più di mille i voti e oltre tremila le visualizzazioni.

Unico strappo alla regola della pedonalizzazione, caldeggiato da una parte non trascurabile del nostro pubblico, potrebbe valere per il passaggio dei mezzi del trasporto pubblico.

Udine, via Mercatovecchio pedonale o riaperta al traffico? Dite la vostra
Udine 5 Dicembre 2016 mercatovecchio Copyright Petrussi Foto Press Turco Massimo


Alla domanda “Via Mercatovecchio chiusa al traffico?” ha votato sì più del 60%. Come detto, una terza alternativa piace a quella fetta di popolazione più scettica, a coloro che non vorrebbero una chiusura totale di via Mercatovecchio: ok allo stop delle auto, ma è necessario lasciare attive le fermate dei mezzi pubblici. Un compromesso che piace a più del 20 per cento.

La restante fetta di chi partecipa al sondaggio - meno del 20% - si dice favorevole alla riapertura al traffico.

Questo sondaggio non vuole suggerire una decisione definitiva ma si limita a fotografare quelli che sono gli umori della città. Opinioni espresse anche dai nostri lettori in calce al sondaggio.

Pedonalizzazione di via Mercatovecchio: il mondo cambia ma Udine resta una bella addormentata
Udine 03 Febbraio 2017 Via Mercatovecchio copyright Petrussi

«Via Mercatovecchio deve essere animata dai commercianti con idee nuove, attraenti e non dallo smog delle auto», suggerisce Beatrice Tondello, seguita da altri commenti favorevoli alla pedonalizzazione.

L’apertura alle auto potrebbe rendere il centro più attrattivo, favorendo la ripresa dei negozi: questa è invece la tesi del “no”.

«Udine non è una città che vive nè di industria nè di turismo, ma di commercio. Questa via deve essere aperta, il libero passaggio è la linfa del commercio», scrive Franco Toffolaz.

La questione allora si sposta anche sui parcheggi, liberi o a pagamento. Come fanno notare alcuni lettori, però, basta una passeggiata di pochi minuti per raggiungere la struttura di piazza Primo Maggio o quella in via Magrini.

Rivitalizzazione del centro di Udine: serve uno studio, il resto è inutile
ANTEPRIMA Udine 18-05-2008 shopping days VIA MERCATO VECCHIO AFFOLLATA

Si guarda anche agli esperimenti delle città vicine, più volte nominate Vicenza e Treviso, dove si è deciso di investire sulla totale o parziale chiusura del centro, puntando sulle aree urbane dedicate al solo transito pedonale.

C’è chi preferisce temporeggiare e non si esprime, spingendo piuttosto su una riapertura momentanea in concomitanza con cantieri in via Poscolle e viale Ungheria.

«Premesso che ritengo la pedonalizzazione la linea più corretta, la giunta parla di un test per fare le adeguate valutazioni finali», spiega il nostro lettore Denis Sostero. Non solo via Mercatovecchio: i sostenitori della pedonalizzazione sognano in grande e immaginano anche via Poscolle, chiusa al momento per il cantiere, una nuova passerella per la città.

Il sondaggio pubblicato in questi giorni dal giornale restituisce anche una città mutata nel tempo.

I numeri, infatti, ribaltano il risultato del referendum lanciato dal Messaggero Veneto nel febbraio del 2017. In quel caso, tramite i coupon pubblicati sul quotidiano, 2.310 lettori si espressero contro il progetto dell’ex giunta di chiudere via Mercatovecchio. I favorevoli alla pedonalizzazione furono 919. —

NOTA A MARGINE

AVVERTENZA. Questo sondaggio non ha, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di una rilevazione aperta a tutti, non basata su un campione elaborato scientificamente. Ha quindi l’unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione su un tema di attualità.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto