Udine, nuovi supermercati: cambia la viabilità

Entro l'anno in viale Palmanova aprirà Lidl nell’ex market verde, in corso la copertura del fosso. L’assessore Giacomello: a spese proprie il privato realizza la corsia d’accesso
Udine 17 ottobre 2014 lavori vle palmanova Copyright Petrussi Foto Press Turco
Udine 17 ottobre 2014 lavori vle palmanova Copyright Petrussi Foto Press Turco

UDINE. In viale Palmanova è iniziato il conto alla rovescia per l’apertura dei tre nuovi supermercati a poche centinaia di metri di distanza uno dall’altro. Il primo ad alzare le saracinesche sarà il Lidl: l’inaugurazione è prevista entro l’anno. Da venerdì è in corso la copertura di un tratto del fossato per poter allargare la strada e creare così una corsia di ingresso e di uscita al punto vendita. E qualche disagio al traffico non manca.

«A spese sue il gruppo Lidl sta realizzando una corsia per facilitare l’ingresso e l’uscita dal supermercato» spiega l’assessore all’Edilizia privata, Carlo Giacomello, nel ricordare che il Comune non ha soldi neppure per realizzare la rotonda tra viale Palmanova e via del Partidor necessaria per garantire gli accessi agli altri due nuovi supermercati: l’Eurospin che troverà spazio nell’ex sede della Saf e Conad che invece andrà a riqualificare l’area dismessa dalla Coca Cola.

Le difficoltà non mancano perché per realizzare la rotonda è necessario smantellare l’ex distributore di benzina e, a quanto pare, contattare il proprietario dell’area non è così facile. «Con l’Eni è complicato definire la questione» ammette l’assessore riconoscendo ai privati il merito di aver voluto investire nella zona.

Il primo dei tre supermercati a sbarcare su viale Palmanova sarà quindi il Lidl. Al momento non è ancora certo se nell’area che fu del Market verde si trasferirà il supermercato Lidl di via Marsala o se, al contrario, si tratterà di un nuovo negozio che andrà ad aggiungersi alla rete già presente in città. Resta da capire anche che conseguenza avrà la modifica alla viabilità. Questo è uno dei problemi già sollevato dall’opposizione di centrodestra, in particolare dai consiglieri comunali di Cussignacco, preoccupati non solo che nella zona si vada incontro a un aumento del traffico, ma anche che i nuovi supermercati finiscano per penalizzare i negozi di Cussignacco, Paparotti, via Marsala e Baldasseria.

La questione ha già alimentato diverse prese di posizione anche perché viale Palmanova rischia di diventare una copia di viale Tricesimo. In effetti lungo la strada di accesso alla città c’è già una concentrazione di supermercati e con l’apertura di altri tre diventa difficile pensare che possano lavorare tutti al meglio. Non va dimenticato, inoltre, che il gruppo Conad ha acquistato Billa e quindi anche il supermercato presente proprio in viale Palmanova.

A questa prospettiva si è adeguata la previsione urbanistica del Comune che punta alla costruzione di cinque rotonde: una all’altezza di via Melegnano necessaria per rendere più scorrevole il traffico legato alla presenza del supermercato Panorama; una, come detto, sarà quella che realizzerà la Conad all’incrocio con via del Partidor; le altre tre, invece, troveranno spazio all’altezza delle vie Treviso, Verona e Corgnali. Ovviamente si tratta di una previsione perché come insiste a ripetere il vicesindaco, il Comune non ha i fondi necessari per realizzarle tutte.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto