Addio a “Leopost”, è morto Gianfranco Leonarduzzi
Si è spento a causa di una malattia nella notte tra sabato 22 e domenica 23 novembre a Udine. Aveva 67 anni.

Addio a Gianfranco Leonarduzzi, giornalista «irregolare», come lui stesso si definiva, molto attivo anche in politica. Si è spento a causa di una malattia nella notte tra sabato 22 e domenica 23 novembre a Udine. Aveva 67 anni. In Friuli era molto conosciuto per il suo ruolo di direttore del blog Leopost e per il suo impegno politico e civile.
Era originario di Dignano. Ha lavorato per anni in radio, anche per Rds ed è stato tra i fondatori di due radio locali dove ha ideato e condotto programmi di approfondimento culturale, musicale e sportivo. Attivo anche in televisione (per esempio a Telefriuli e in altre emittenti regionali) e allo stadio, come speaker dell’Udinese Calcio.
Negli anni Novanta il suo ingresso in politica, in particolare a sostegno della cause promosse dai Radicali. Nel 2001 ha corso per il Senato candidandosi con la Lista Bonino. E anche negli anni successivi ha continuato a vivere la politica e a portare avanti la sua attività giornalistica, dedicandosi anche ai social dove era presente su Instagram e su TikTok. Di recente si era candidato nella sua Dignano con una lista civica.
Sono già tantissimi i messaggi di cordoglio e di ricordo dedicati a lui e postati sui social.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








