Udine, limitazioni alla circolazione per lo smog: multe fino a 164 euro

Il divieto soprattutto per i mezzi vecchi e inquinanti: tutte le limitazioni sul sito del Comune

UDINE. L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente ha comunicato al Comune di Udine che nei prossimi giorni e almeno fino al 19 ottobre è probabile il superamento del valore stabilito dalla normativa per le polveri sottili (50 g/mc media giornaliera). Già venerdì 13 ottobre le centraline di via Cairoli avevano rilevato un primo, contenuto sforamento (valore medio giornaliero 55 g/mc di pm10).

Il Comune informa che scattano le misure previste dal Piano azione comunale per contenere l'inquinamento atmosferico e la riduzione degli agenti inquinanti nell'aria. Oltre all'invito a ridurre l'uso dei auto privati, scatterebbe l'obbligo di abbassare da 20 a 18 le temperature internamente agli edifici. Dato il caldo di questi giorni l'invito è superfluo.

Circolazione dei veicoli secondo il Piano azione comunale: da ieri sono in vigore le limitazioni ai mezzi più vecchi e inquinanti. Fino al 31 marzo 2018, dalle 16 alle 20 i veicoli a benzina euro 0 e 1, diesel 0, 1, 2 e 3 e ciclomotori e motoveicoli 0 e 1, non potranno circolare nel ring cittadino, con l'esclusione, tra gli altri, dei residenti. In caso di violazione la sanzione è di 164 euro (www.comune.udine.gov.it).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto