Twister Pizza, nuovi locali e App

Inaugurazione dei nuovi locali, ieri sera, per Twister Pizza, storico locale di piazzetta Cavour che da 18 anni soddisfa con stile e ricercatezza gli appetiti culinari dei pordenonesi.
Un ampliamento fortemente voluto da Omero Podo e dalla moglie Mariangela Michelutto, titolari del Twister, volto a creare un luogo in cui il cliente possa gustare in pieno relax il suo pasto, informarsi sulle ultime news attraverso 4 schermi lcd touch screen e degustare dell’ottimo caffè Grosmi (grazie alla collaborazione con la Grosmi Caffè di Sacile) magari navigando on line grazie al servizio gratutito di wi-fi.
Una nuova veste, quella del Twister, che in una visione di rinnovamento a 360° è da considerarsi come pietra miliare di un percorso cominciato negli ultimi mesi del 2013 e che ha visto la proprietà investire non solo nell’offerta culinaria, da sempre in continua evoluzione, ma soprattutto in comunicazione, immagine e servizi alla clientela. Il tutto a cominciare dal forte restyling del sito internet, intuitivo, facile da utilizzare, sempre aggiornato, dalla presenza attiva nei maggiori social network e non da ultimo con la creazione della applicazione (per iOS e Android) “Twister Pizza” la prima in Europa a essere dedicata a un singolo ristoratore. Facile e intuitiva, l’App permette alla Twister di ricevere e gestire ordini per asporto o a domicilio, stampare le relative comande, avvisare il cliente in tempo reale quando l’ordine è pronto per il ritiro o la consegna, comunicare eventuali ritardi.
Per il cliente, invece, c’è, tra le varie possibilità, anche quella di creare la propria pizza preferita partendo da singoli ingredienti e pagarla anche con carta di credito prima della consegna o del ritiro. Passi importanti, quindi, che sono stati realizzati grazie all’importante sinergia con due realtà pordenonesi giovani e dinamiche, ma non per questo meno autorevoli e professionali: la Unostudiox, agenzia di comunicazione e design che ha seguito nello specifico la progettazione e realizzazione del nuovo sito internet e la Time2eat, già nota per le collaborazioni Samsung, Nokia, Apple, che ha sviluppato l’applicazione.
Christian Di Meo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto