«Tutte le aule del Galvani a Pordenone»

CORDENONS
«Diamo casa al liceo Galvani a Pordenone». La missione parte dagli studenti dell’Isa di Cordenons, che hanno sposato l’idea, presentata da Laura Baseggio in campagna elettorale, di trasferire l’istituto d’arte in città. Baseggio è una mamma che ha la scuola nel cuore e che si è candidata alle amministrative nella lista Pdl.
«Troppi disagi, nella sede di via Sclavons con aule staccate a Pordenone – hanno perorato la causa i ragazzi Dario Zanette, Pablo Dorigo, Elisabetta Gennari, Angelica Bolzan –. I pullman hanno orari che non coincidono con quelli dei pendolari. Spostiamo la sede tutta a Pordenone». Il dossier sul caso Galvani è stato consegnato il 1° maggio al presidente della Regione, Renzo Tondo, in occasione della festa in Comina del Pdl con tutti i candidati più Lega nord, Pensionati e lista civica Nuova Pordenone. «Le ipotesi per dare una sede dignitosa al liceo artistico potrebbero essere due – ha detto Baseggio –. La prima, traslocare le aule nella parte del campus universitario di via Prasecco, ampiamente sottoutilizzata. La seconda, costruire un nuovo edificio vicino all’Isis Flora, in via Ferraris, per creare un polo superiore».
«Siamo all’oscuro del progetto – ha detto dal canto suo la dirigente Filomena Sannino, con la vicaria Sandra Cimolino –. E’ comunque grave coinvolgere la scuola in una campagna elettorale all’insaputa della dirigenza».
La Provincia, intanto, ha deciso di investire 1 milione di euro per il restyling dell’istituto, in attesa di aprire il cantiere di recupero dell’area ex Makò. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto