Sorpreso a truffare le persone anziane, arrestato un giovane

Fingeva di essere un tecnico in realtà aveva nello zaino risparmi e ricordi di una donna anziana

Sembrava un tecnico qualunque, con gilet e zainetto sulle spalle. In realtà era un truffatore pronto a fuggire con i risparmi e i ricordi di una vita di un’anziana. Il piano di un 21enne di Aversa non è riuscito grazie all’intuito dei carabinieri del Radiomobile che lo hanno colto sul fatto in via Duino.

Il raggiro

La vittima, poco prima, era stata contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere che l’aveva gettata nel panico: serviva denaro per liberare il marito da presunti guai giudiziari. Una collaudata truffa, che purtroppo continua a mietere vittime tra le persone più fragili. Impaurita, la donna ha raccolto tutto ciò che aveva in casa: circa 200 euro in contanti e alcuni gioielli di famiglia dal valore di diverse migliaia di euro, ancora in corso di stima. Poi ha consegnato tutto al giovane che si è presentato alla porta.

Il controllo

In quei minuti, però, una pattuglia dell’Arma stava controllando proprio quella zona. I militari hanno notato il ragazzo e si sono insospettiti: nei giorni precedenti erano arrivate segnalazioni su finti tecnici che giravano in città. Al momento del controllo il 21enne non ha saputo giustificare la propria presenza. Dallo zaino, pochi istanti dopo, è spuntata la refurtiva.

L’arresto

Il giovane, che risultava aver preso una stanza d’albergo a Trieste, era arrivato a Udine per mettere a segno il colpo. Dopo ulteriori accertamenti i carabinieri hanno ricostruito l’inganno: oltre a impossessarsi dei beni, i complici erano riusciti a bloccare la linea telefonica della donna, per impedirle di chiedere aiuto. La truffa, però, non è riuscita grazie all’intervento dei militari. L’arresto è scattato con l’accusa di truffa e non si esclude il coinvolgimento di una rete criminale più ampia. La refurtiva è stata restituita all’anziana, trovata dai militari in lacrime, ma sollevata nel sapere che i suoi beni erano stati recuperati.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto