Trenta centimetri a Piancavallo Chiusa la strada di Pala Barzana

PORDENONE. Prima spruzzata di neve del 2013, ma solo in una parte del Friuli occidentale. Dalla montagna al Sanvitese, con una modesta imbiancata tra Maniaghese e Spilimberghese, la “bianca visitatrice” questa volta ha risparmiato Pordenone, il suo hinterland e il Sacilese, dove a farla da padrona, fino al primo pomeriggio, è stata la pioggia.
Neve come manna in montagna, specie a Piancavallo e in Valcellina. Nella località turistica invernale della provincia di Pordenone il manto ha superato quota trenta centimetri; catene consigliate (ma di fatto obbligatorie per tutto il periodo invernale) per salire a Piancavallo, così come per attraversare il passo di Sant’Osvaldo tra Cimolais ed Erto e Casso. Soddisfatti gli operatori del Piancavallo perché, se è vero che le piste sono state innevate artificialmente, il paesaggio ha finalmente anche la propria connotazione ambientale di stagione. Spazzaneve e mezzi spargisale hanno comunque scongiurato problemi alla viabilità.
E’ rimasta invece chiusa la strada provinciale che da Frisanco porta ad Andreis attraverso il passo della Pala Barzana, dove le precipitazioni nevose hanno raggiunto la ventina di centimetri. Imbiancate tutte le montagne pordenonesi fino a 2-300 metri di quota tra Mezzomonte di Polcenigo, Meduno, Vito d’Asio, Clauzetto e Castelnovo del Friuli.
La seconda zona interessata dalla neve è stata quella del Sanvitese: 5 centrimetri tra il capoluogo mandamentale, Casarsa, Azzano Decimo, Fiume Veneto e Cordovado. Non si sono registrati problemi alla viabilità, poiché ci ha pensato la pioggia, già di prima mattina, a cancellare la fotografia di strade e tetti imbiancati.
Da domani le precipitazioni nevose, per il momento cessate, potrebbero riprendere ed estendersi a tutto il Friuli occidentale. Oggi una giornata di “tregua”: secondo l’Osmer-Arpa la quota delle nevicate sarà attorno ai 300 metri, temporaneamente sarà possibile qualche nevicata o neve mista a pioggia anche sull’alta pianura. Domani, invece, cielo in prevalenza coperto con precipitazioni da moderate ad abbondanti: sulla pianura dovrebbe inizialmente piovere al mattino e poi nevicare dal pomeriggio con possibili formazioni di ghiaccio al suolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto