Tredici "bravissimi" conquistano il massimo dei voti al Liceo Stellini di Udine
Rappresentano il 14 per cento dei ragazzi che hanno sostenuto l’esame di Stato. A trainare la media sono state le ragazze e la sezione con più 100 è stata la C

UDINE 21 Dicembre 2017 stellini Agenzia Petrussi foto Turco Massimo
UDINE. Esami di maturità conclusi anche per 93 ragazzi del liceo classico Stellini di Udine, i primi studenti nati nel 2000. Una generazione digitale che, però, si è dovuta confrontare con l’esame con l’ansia delle vecchie buste.
A sostenere la prova di Stato, a conclusione dei cinque anni di superiori, sono stati di più rispetto allo scorso anno, quando davanti alle commissioni d’esame si erano seduti in 87. Diversi i ragazzi e le ragazze che hanno ottenuto il massimo dei voti, anche se, come accaduto in altri istituti udinesi, nessuno è riuscito a strappare la lode, a differenza dell’anno scorso, quando allo Stellini le lodi erano state sette.
Affronteranno l’estate con grande soddisfazione per il risultato raggiunto di 100/100 in tutto 13 studenti, di cui 5 ragazzi e 8 ragazze, quasi il 14 per cento del totale dei maturati. La classe che ha ottenuto maggiori 100 è la 5ª C, dove i bravissimi sono stati Paolo Buttazzoni, Veronica Calienno, Eugenia Cudini, Ilaria Dereani e Alberto Valeria. Non se l’è cavata male nemmeno la 5ª E con i tre punteggi massimi raggiunti da Elisabetta Doret, Giulia Tramontano e Giuliano Ziraldo. Segue la 5ª A, con tre studenti che sono usciti col massimo dei voti, Giulio Coen, Sofia Persoglia ed Eleonora Viotto. Un solo 100 per la 5ª B, con Luca Maggio Zanon, e uno per la e la 5ª D, con Nicole Pividor.
Ora che le fatiche si sono concluse, qualche giorno di meritato riposo e poi, per chi vorrà proseguire il proprio percorso di studi all’università, via con i test di ammissione alle varie facoltà sparse in Italia. Nel frattempo, per chi lo Stellini lo sta ancora frequentando, è stato pubblicato il calendario per le prove scritte e orali per chi dovrà colmare i debiti formativi. Gli scritti si terranno dal 26 al 29 agosto, mentre gli orali saranno tutti il 29 agosto.
Argomenti:maturitafvg
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video