Trasporti scolastici, Bortolotti chiede le dimissioni di Botter

AZZANO DECIMO. È un duplice attacco quello che parte da Enzo Bortolotti: in prima battuta il segretario azzanese della Lega Nord si scaglia contro l’assessore comunale ai trasporti, Bruno Botter,...

AZZANO DECIMO. È un duplice attacco quello che parte da Enzo Bortolotti: in prima battuta il segretario azzanese della Lega Nord si scaglia contro l’assessore comunale ai trasporti, Bruno Botter, accusandolo di «incapacità organizzativa» nella definizione del servizio di trasporto scolastico. «Un pressappochismo tale – afferma l’ex sindaco – che dovrebbe indurre Botter a una cosa sola: rassegnare le dimissioni per evidente inadeguatezza».

Il rappresentante del Carroccio non usa parole tenere nemmeno nei confronti della Provincia. «Da quando a capo dell’ente c’è il “supersindaco” Claudio Pedrotti – tuona Bortolotti – la Provincia non si occupa nemmeno più delle manutenzioni stradali: basti vedere in che stati è ridotta la 251, piena di erbacce ed evidentemente lasciata nell’abbandono più totale». L’ex primo cittadino, quindi, focalizza l’attenzione sulle recenti dichiarazioni di Botter. «Ha detto che da settembre non ci saranno più fermate di scuolabus pericolose – mette in evidenza –: ciò sta a significare che sino a giugno ce n’erano? Sarebbe grave, come può un assessore aver permesso una simile situazione?». Per questo, secondo il leghista, Botter dovrebbe dimettersi. «Compia un gesto di altruismo nei confronti della collettività azzanese – ironizza –: vada a casa».

In seconda battuta Bortolotti punta il dito contro Pedrotti e, parallelamente, contro il sindaco azzanese Marco Putto, ritenuto pedina di rilievo nell’assetto politico della Provincia. «Pedrotti non fa nulla – osserva – e Putto gli va dietro: così non può andare avanti, i cittadini si rivolgono a me per le cose più svariate. E il sindaco dov'è? Il “supersindaco” Pedrotti è ugualmente latitante». Azzano Decimo ha perso il ruolo centrale che aveva sino a pochi anni fa: colpa dell’amministrazione di centrosinistra, a giudizio di Bortolotti. «Ma i cittadini ne chiederanno conto a questi amministratori incapaci».(m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto