Torviscosa scelta dall’Anci Sarà una “Città che legge”

TORVISCOSA. “Città che legge”. Torviscosa ha ricevuto dal Ministero dei beni culturali la qualifica di “città che legge”, dimostrando di possedere i requisiti richiesti dal bando promosso dall'Anci e dallo stesso Ministero, attraverso il proprio Centro per il Libro e la lettura. Dei quasi 8 mila Comuni italiani, quelli che hanno chiesto di partecipare alla selezione sono stati 520, ma di questi solo 363 sono stati ammessi nell'elenco delle “città che leggono”, di cui 13 della regione Fvg.
Per Torviscosa è quindi un riconoscimento molto significativo, dal momento che è probabilmente uno dei più piccoli Comuni ammessi. Per gran parte, il merito va alla Biblioteca comunale, che da anni è impegnata in tante attività di promozione della lettura coordinata con professionalità della bibliotecaria, Agnese Simioni, ma anche alle numerose iniziative culturali portate avanti.
L’inserimento nelle “città che leggono, consentirà alle amministrazioni comunali di partecipare a bandi che il Centro per il libro lancerà, per attribuire finanziamenti e incentivi che andranno a premiare i progetti più meritevoli.
Tanti i progetti legati alle attività della Biblioteca di Torviscosa aperti ad un pubblico più vasto: sono in partenza, infatti, alcuni laboratori didattici di promozione della lettura sui temi che caratterizzano Torviscosa e la sua storia: l'autarchia, l'ambiente, la cellulosa. I laboratori, che iniziano il 30 aprile, sono inseriti nel progetto 2017 del Maggio dei libri, che si terranno la domenica al Cid e saranno aperti a tutti. La Biblioteca sta inoltre definendo un progetto complessivo per i prossimi anni, basato su molteplici collaborazioni con varie entità attive in paese, a cominciare dal Centro di aggregazione giovanile coinvolto per la definizione degli acquisti di Dvd e libri per ragazzi. Ricordiamo che il Cag da poco si è insediato in un’ala del Teatro di Torviscosa, ridandogli così nuova vita.
La prima adesione all'iniziativa nazionale del Ministero dei Beni Culturali da parte di Torviscosa risale al 2006 con l'iniziativa “A ottobre piovono libri”, che negli anni successivi è diventata “Il maggio dei libri”. Da allora, ogni anno la Biblioteca comunale ha progettato e realizzato varie attività rivolte a bambini e ragazzi. Nonostante la biblioteca di Torviscosa sia la più piccola per patrimonio librario nell'ambito del sistema bibliotecario di San Giorgio di Nogaro, è riuscita a superare di gran lunga la performance delle biblioteche dei Comuni similari e anche di Comuni più grandi, arrivando, da sola, ad effettuare quasi 3 mila prestiti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto