Torna il negozio di vicinato: apre il frutta e verdura 2.0
REMANZACCO. È il ritorno - i titolari lo dicono con orgoglio - del «negozio di vicinato»: in netta controtendenza al panorama generale, sintetizzabile nella voce fuga verso l'esterno, il centro di Remanzacco si riappropria, pezzetto su pezzetto, della sua anima antica. Un primo segnale era arrivato, negli anni scorsi, con l’apertura di una pescheria. Ora tocca all’ortofrutta. E “Che frutta!”, ricalcando il nome del punto vendita (che essendosi insediato nei locali già sede di un istituto di credito ha pensato bene di “presentarsi” all’utenza scimmiottando il motto di una nota banca): quella che Federico Toson e sua moglie Erica proporranno alla clientela sarà un’offerta tradizionale e inedita al tempo stesso. Alla merce canonica si affiancherà, infatti, il settore del “pronto all’uso”: insalate già lavate, assortite e mixate su richiesta, minestroni idem. All’insegna dell’ottimizzazione dei tempi ma, non di meno, della qualità. Nuova anche... l’impostazione strutturale: dimenticate il classico bancone, spartiacque fra commerciante e acquirente. Al civico 5 di via Marconi ne troverete uno centrale, «sorta di punto d’incontro tra chi serve e chi acquista». Inaugurazione lunedì, alle 16.30.(l.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto