Top 500, come cavalcare la ripresa: convegno a Udine

UDINE. La sfida della ripresa nel 2016 è il tema del convegno collegato alla pubblicazione del supplemento di Nordest Economia dedicato alle Top 500 (visibile sul sito www.messaggeroveneto.it) che si terrà mercoledì, alle 17, nell’auditorium della Regione a Udine.
Molti i temi al centro del confronto: la solidità della crescita, accertata dai dati positivi del prodotto interno lordo; il ruolo del sistema pubblico nel sostenere la crescita; la necessità che le imprese investano in innovazione e risorse umane; il modello di internazionalizzazione per poter allargare le esportazioni a mercati emergenti; il destino dei consumi interni che non hanno ancora risalito la china; la sinergia tra piccole e medie imprese e colossi industriali; la successione generazionale all’interno delle aziende.
Il direttore del Messaggero Veneto, Tommaso Cerno, intervisterà Matteo Tonon e Michelangelo Agrusti, rispettivamente presidenti di Confindustria Udine e Unindustria Pordenone, e modererà la tavola rotonda con Stefano Core (Valcucine), Alberto Zanata (Electrolux Professional), Cristina Nonino (Nonino distillerie), Roberto Siagri (Eurotech) e Gabriele Montanari (Delta Askii).
Sono previsti anche gli interventi del vicepresidente della Regione, nonchè assessore alle Attività produttive, anche di Sergio Bolzonello, del presidente del Consiglio regionale del Fvg Franco Iacop, di Stefano Micelli, docente universitario e direttore scientifico di Fondazione Nord-Est, di Cristina Landro e Nicola Anzivino di Pwc.
Per la partecipazione al convegno è gradita la registrazione sul sito internet www.pwc.com/it/top500-udine. In ogni caso l’ingresso è libero a tutti coloro che vorranno partecipare.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto