Tolmezzo, panchine di design per abbellire piazza XX Settembre

TOLMEZZO. Piazza XX Settembre avrà panchine di design. Dopo l’imponente intervento di riqualificazione della piazza più importante di Tolmezzo, la giunta comunale sta ora scegliendo l’arredo urbano...

TOLMEZZO. Piazza XX Settembre avrà panchine di design. Dopo l’imponente intervento di riqualificazione della piazza più importante di Tolmezzo, la giunta comunale sta ora scegliendo l’arredo urbano per il salotto della città: in pole position, tra le opzioni, vi sono anche delle panchine disegnate da Zaha Hadid, nota architetta e designer irachena, naturalizzata britannica, mancata nel 2016. Quelle sedute, dalla linea sinuosa, sono realizzate in calcestruzzo alleggerito e appaiono anche in un tweet del sindaco Francesco Brollo.

Anche le altre ipotesi per le sedute al vaglio dell’esecutivo tolmezzino sono, assicura la vicesindaco e assessore alle opere pubbliche Simona Scarsini, piuttosto originali. «Quelle disegnate da Zaha Hadid hanno una seduta doppia triangolare particolare – spiega –. Potrebbe essere una scelta, però stiamo valutando attentamente anche le altre ipotesi. Stiamo finendo il ragionamento. Le panchine in piazza saranno in tutto sei: tre sedute verranno poste di fronte al municipio lato banca e l’altro gruppo di tre verso l’angolo dell’ottico. Sul lato fontana non aggiungeremo nulla. Stiamo chiedendo i preventivi e nel giro di una settimana contiamo di decidere». «Abbiamo già scelto le fioriere – continua – da posizionare tra i dissuasori attualmente presenti e la linea che demarca la carreggiata sul lato opposto al Caffè Manzoni. Sono metalliche e a forma di tronco di cono. Disporremmo le sette fioriere ogni due dissuasori attuali. Ci saranno piccoli cestini per le immondizie. Per ora non prevediamo altro. In futuro bisognerà realizzare anche una vela per gli eventi». Per la laterale via Spalto invece, prosegue Scarsini, l’arredo urbano è già stato deciso: a sinistra della fontana saranno collocate due panchine in legno, quasi classiche, più tre diverse sedute in calcestruzzo alleggerito e lo stesso, speculare, sarà fatto a destra della fontana. In più sarà installato, aggiunge la vicesindaco, un pannello, come anticipato fin dal 2015, che illustri gli esiti delle indagini archeologiche condotte sulle tracce medievali del sito, prima della realizzazione della piazzetta. Esso viene in questo momento elaborato dal gruppo di lavoro che svolse gli scavi e dalla Soprintendenza archeologica del Fvg. (t.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto