Test rapidi in farmacia 150 in due settimane positivo il 20 per cento

Il servizio disponibile alla Bissaldi su prenotazione La titolare: «Così riusciamo a scoprire gli asintomatici»

GEMONA

Crescono i positivi al tampone rapido a Gemona. I numeri arrivano dalla farmacia Bissaldi in centro storico, che nelle ultime due settimane è stata la prima in paese ad attivare l’effettuazione di tamponi rapidi secondo le direttive concordate con la Regione e il sistema sanitario, grazie alle quali è possibile garantire il servizio a un prezzo bloccato di 26 euro. Ebbene, le richieste sono state subito molto alte: «In queste due settimane – spiega Chiara Bissaldi, titolare della farmacia – abbiamo fatto tamponi a 150 persone: in generale, il 20% degli utenti è risultato positivo. Il servizio viene fatto su prenotazione in un apposito locale al quale si accede attraverso un’entrata secondaria rispetto a quella principale. Il risultato viene poi inviato al dipartimento di prevenzione che predispone l’isolamento successivo e il tampone di uscita dal Covid».

Per richiedere il tampone rapido ci sono determinate regole: ovvero, non ci si può presentare con dei sintomi e neppure dopo essere stati in contatto con persone che sono risultate positive al Covid. Inoltre, se per esempio la motivazione della richiesta del servizio è determinata dall’essere stati in contatto con persone che successivamente hanno riscontrato sintomi ma sono ancora in attesa di sapere gli esiti del test, è necessario attendere almeno 3 giorni per verificare che non insorgano sintomi: «Le richieste – spiega Chiara Bissaldi – sono molto diverse perché abbiamo accolto persone di ogni età, dai bambini agli adulti. C’è chi lo vuole fare per essere sicuro per motivi di lavoro o per andare a trovare i genitori anziani, oppure, appunto vuole verificare dopo essere stato in contatto con persone che in seguito hanno avuto sintomi. Inoltre, essendo la prima ad aver avviato questo servizio a Gemona, riceviamo persone da diversi paesi».

Attualmente nel gemonese e limitrofi tale servizio è stato attivato dalle farmacia di Trasaghis e Moggio Udinese, ma a quanto pare presto altre farmacie lo attiveranno: «In questo modo – spiega Bissaldi – riusciamo a individuare quelle persone asintomatiche che portano il virus senza saperlo. Attualmente, diamo questo servizio per 4 pomeriggi a settimana e in media riceviamo circa 25 persone ogni volta, con prenotazione. Di fronte alla grande richiesta e alla disponibilità della nostra infermiera probabilmente aumenteremo il servizio anche al sabato mattina». Il sindaco Roberto Revelant ha segnalato che attualmente sono 91 le persone positive al Covid a Gemona, alcune ospedalizzate. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto