Terza vittoria per Marchetti alla Prova del cuoco

SAN DANIELE. La cucina friulana ancora sul gradino più alto del podio alla Prova del cuoco. Terza vittoria consecutiva per il cuoco Manuel Marchetti, osovano di nascita, sandanielese d’adozione, nella trasmissione di Antonella Clerici.
Marchetti, dopo aver trionfato contro il Molise nella prima puntata, contro l’Umbria nella seconda, ieri ha sbaragliato anche gli avversari del Lazio conquistando con un piatto dal sapore antico: le costicine di maiale con le mele e il rosmarino su letto di verza saltata con pestât di Feagne (pestato di Fagagna). Una vittoria netta che, con il 58% di preferenze, garantisce alla compagine friulana di continuare a gareggiare e a mostrare il meglio della tradizione culinaria friulana. E proprio dalla tradizione il secondo piatto cucinato in diretta nella puntata di ieri: il tocco di classe firmato Marchetti è stato giudicato il pestât di Feagne.
«Fabio Picchi, che cura la rubrica il Campanile, spazio dentro al quale si disputano le sfide tra le cucine regionali – ha spiegato Alessandra Negretto, titolare della Casa rossa ai Colli di Ragogna dove lavora lo chef –, è rimasto assolutamente colpito dal pestât di Feagne. È arrivato persino ad affermare “l’avrei potuta fare”. Il pestât ha una tradizione antica: si tratta del modo che usavano in passato i contadini per conservare durante l’inverno le erbe aromatiche». Anche questa volta la coppia di campioni friulani ha promosso i prodotti della nostra terra. «Nella puntata di ieri – prosegue Alessandra – oltre al pestât abbiamo presentato anche il Pan di sorc. Quello di ieri lo abbiamo preso al Forno Arcano: si tratta del pane realizzato con il frumento “cinquantino”, cioè quel fatto con il frumento che è cresciuto in 50 giorni». Una marcia assolutamente trionfale e che potrebbe eguagliare il successo dello chef carnico Daniele Cortiula che, in una delle passate edizioni, è riuscito a rimanere in gara per ben 6 puntate. Piedi piantati per terra per Manuel e Alessandra che sono già concentrati sulla prossima sfida in programma mercoledì prossimo alle 12 sempre in diretta dagli studi di Roma. Stavolta la squadra da battere arriva dalla Sicilia. Come sempre sarà l’organizzazione di La prova del cuoco a decidere quale piatto Manuel dovrà preparare: al cuoco il compito di presentare come sempre 5/6 ricette, agli organizzatori la scelta. «A noi piacerebbe poter preparare gli gnocchi di pane – confessa Alessandra – ma aspettiamo le loro decisioni».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto