Temporali e ancora grandine in Friuli: allagamenti a Pordenone, forti raffiche di vento a San Daniele
Il maltempo sta colpendo soprattutto l’ex capoluogo di provincia e lo Spilimberghese

PORDENONE. Ancora maltempo in Friuli Venezia Giulia con forti temporali sul Pordenonese e alberi spezzati anche in provincia di Udine. Pioggia e forti raffiche di vento hanno imperversato sul Friuli collinare nel pomeriggio colpendo in particolare l’area di San Daniele.
La situazione in provincia di Pordenone
Intorno alle 17 di oggi, domenica 11 giugno, esattamente allo stesso orario di 24 prima, quando un improvviso nubifragio ha interrotto il Fvg Pride, con migliaia di persone a rifugiarsi sotto i portici del centro storico, un forte temporale con raffiche di vento e grandine si è abbattuto su Pordenone, dopo aver colpito lo Spilimberghese.

Numerosi gli interventi in corso da parte dei vigili del fuoco, chiamati a intervenire anche per un incidente avvenuto poco prima sulla Cimpello-Sequals a Vivaro in direzione di Cimpello. Quattro feriti non gravi, nell’occasione, traffico interrotto e strada chiusa per il tempo necessario ai soccorsi.
In viale Grigoletti un grosso albero è caduto in mezzo alla strada, fortunatamente non provocando feriti e non colpendo alcuna auto in transito.
In provincia di Udine
Poco dopo le 16 sono arrivate le prime chiamate al comando provinciale dei vigili del fuoco con le richieste di intervento. A creare problemi è stato principalmente il vento che ha sradicato un albero in via Zara a San Daniele e ne ha divelto un altro, inclinandolo sulla sede stradale a Villanova Una squadra dei vigili del fuoco è stata quindi inviata a san Daniele, in via Zara dove un tronco era caduto sulla sede stradale e ostacolava il passaggio dei veicoli.

È toccato a loro fare a pezzi il materiale che ostruiva la sede stradale e rimuoverlo a bordo strada per ripristinare il transito. Precipitazioni intense hanno coinvolto la stessa area anche nel pomeriggio di sabato, riferisce il sindaco Pietro Valent, quando un grosso ramo è caduto sulla strada regionale 463 e una serie di allagamenti hanno riguardato principalmente la zona del Picaron, la strada che porta a Cimano e quella verso San Tomaso dove le precipitazioni hanno trasportato acqua e fango.
Il maltempo ha creato anche alcuni danni alla scuola media, dove si sono verificate alcune infiltrazioni dal tetto di copertura.
Tornando al maltempo, un ulteriore intervento è stato portato a termine dalle squadre dei vigili del fuoco in via Cristoforo Colombo a Treppo Grande, dove il vento aveva in parte sradicato un albero inclinandolo pericolosamente sulla sede stradale.
Anche in questo caso i pompieri sono intervenuti per mettere in sicurezza la strada e garantire l’incolumità di quanti vi transitavano.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto