Tempi ridotti e niente code al drive-in dei tamponi Su venti test due positivi

LATISANA

Primi riscontri per il drive-in operativo da ieri nel piazzale dell’ex stazione ippica di via Beorchia a Latisana, grazie alla collaborazione fra i medici della medicina generale dell’Aft (aggregazione funzionale territoriale) – una ventina in servizio nei comuni di Latisana, Lignano Sabbiadoro, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Rivignano Teor e Ronchis –, il distretto sanitario e il Comune di Latisana.

Dei circa venti primi pazienti inviati ieri al controllo dai medici di base, due sono risultati positivi. Per oggi è in programma un’altra ventina di controlli con il tampone rapido. L’obiettivo una volta messo a regime il servizio – e ci vorrà almeno tutta la prossima settimana – è quello di intensificare lo screening di ricerca dei positivi al Covid per bloccare sul nascere eventuali focolai. E allo stesso tempo di alleggerire le liste d’attesa degli ospedali e delle strutture sanitarie, per quanti devono sottoporsi al tampone molecolare, l’unico che permette di certificare la positività, inserire il nominativo nel database regionale e avviare la fondamentale attività di tracciamento.

«È importante che questa operazione torni a compiersi in uno o due giorni – spiega Khalid Kussini, segretario provinciale della federazione dei medici della medicina generale – prima di tutto per dare una risposta in tempi rapidi alle persone che purtroppo oggi si trovano ad attendere due o tre giorni l’appuntamento per il test e altri due o tre giorni per conoscerne l’esito, senza per esempio poter certificare l’assenza dal lavoro. I medici della medicina generale stanno dimostrando di essere pronti a collaborare, basta ci siano le giuste condizioni per lavorare. Un grazie al sindaco di Latisana, Daniele Galizio, che si è subito attivato per trovare il sito dove istallare il servizio».

Ieri la mattinata di controlli si è svolta senza intoppi: i convocati – si tratta di persone che sono state a diretto contatto con positivi al virus – si sono presentati nel parcheggio dell’ex stazione ippica, si sono sottoposti al tampone rapido, poi sempre in macchina si sono spostati nel vicino parcheggio del centro intermodale e hanno atteso circa 20 minuti la chiamata con l’esito. I negativi sono rientrati a casa (il certificato che attesta la loro negatività lo possono ritirare dal medico di base o direttamente al drive-in), mentre i positivi sono tornati all’ex stazione ippica per essere sottoposti al tampone molecolare, consegnato a personale infermieristico del laboratorio dell’azienda sanitaria per il riscontro. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto