Tecnici dal mondo per la pezzata rossa
TALMASSONS
Una delegazione della Federazione europea pezzata rossa ha fatto visita, nei giorni scorsi, all’azienda agricola dei fratelli Bianchini, a Flumignano di Talmassons.
Più di cento allevatori, tecnici ed esperti provenienti un po’ da tutto il mondo (da Austria, Croazia, Francia, Germania, dall’Italia e ancora da Polonia, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Ungheria, Australia, Camerun, Canada, Colombia, Namibia, Sudafrica e Stati Uniti d’America) sono arrivati a Talmassons, accolti dai titolari dell’azienda, Enzo e Marcello Bianchini, oltre che dai figli di Marcello, Fabrizio e Gabriele. Tra i presenti c’erano anche il presidente dell’Associazione nazionale allevatori bovini di razza Pezzata rossa italiana, Franco Moras, il sindaco di Talmassons Piero Mauro Zanin e gli assessori comunali all’agricoltura, Roberto Grassi, e ai lavori pubblici, Moreno Pedna.
L’incontro è stato l’occasione per illustrare dal vivo i risultati della selezione sulla pezzata rossa ottenuti dall’impegno dei fratelli Bianchini, anche grazie a sistemi di stabulazione libera.
«Il lavoro di queste famiglie è motivo di orgoglio per la nostra comunità – ha detto il sindaco Zanin – perché portano il nome di Talmassons e di Flumignano nel mondo, in linea con la migliore tradizione del lavoro friulano».
Anche l’assessore Grassi, flumignanese doc, si è soffermato sulla ricchezza del settore agricolo comunale, con tante aziende, guidate da giovani, che fanno della qualità e dell’innovazione l’obiettivo principale del loro impegno quotidiano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto