Tavagnacco alla ribalta nazionale come modello di “smart city”

TAVAGNACCO. Tavagnacco finisce sotto i riflettori del premio del concorso nazionale di giornalismo “Chiara Baldassari”, indetto dal Comune di Vecchiano su “Un girasole nel motore, storie di sostenibilità urbana”. Al comune udinese è stato dedicato il servizio vincitore del primo premio, realizzato dalla giornalista Giulia Di Stefano che ha conquistato la giuria che vedeva tra i componenti anche la conduttrice di Report Milena Gabanelli.
Il video “Anatomia di una smart city, il caso di Tavagnacco città sistema” sarà presentato oggi alle 18 in sala Feruglio a Feletto, alla presenza della vincitrice e dell’assessore regionale all’ambiente Sara Vito. «Per noi – commenta il sindaco Gianluca Maiarelli – è un motivo d’orgoglio considerato che il video racconta molto di ciò che è stato realizzato qui in ambito di energia, ambiente e mobilità. Un grazie di cuore a tutti coloro, amministratori e dipendenti, che in questi anni hanno contribuito a raggiungere tali magnifici risultati». Per questo all’evento di stasera Maiarelli intende riservare merito alle giunte Pezzetta «perché noi oggi raccogliamo un frutto seminato e coltivato negli anni». La giornalista, che ha trascorso una giornata a girare il sevizio sul territorio, ha scelto il microcosmo sostenibile di Tavagnacco come case history da raccontare a livello nazionale: il video racconta l’impegno di questi ultimi anni da parte del Comune per far crescere la sensibilità sulla sostenibilità energetica.
Un buon esempio di come anche un piccolo territorio possa diventare un modello. Perché «anche se a noi sembra sempre tutto da migliorare - insiste Maiarelli – a un occhio esterno appare l’immagine di eccellenza di alcune opere realizzate. Penso a tutela dell’ambiente, efficientamento energetico con pannelli e impianti fotovoltaici, illuminazione pubblica a basso consumo, mobilità e viabilità sostenibile». E poi, ricorda Maiarelli, hanno fatto breccia «i nostri processi partecipativi e di inclusione sul modello delle smart companies, con coinvolgimento dei cittadini».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto