Tamponamento in A23, muore nell'auto schiacciata sotto un camion

La vittima è Marika Patatti, di Tolmezzo. L’incidente si è verificato nel tratto tra Udine sud e il bivio A4-A23. Altre due persone sono rimaste gravemente ferite. L'A23 è rimasta chiusa per alcune ore

UDINE. Marika Patatti, 33 anni di Tolmezzo, addetta alla vendita per una catena di supermercati, ha perso la vita, martedì 6 febbraio, in un tamponamento a catena sull’A23. Il tratto di autostrada in cui si è verificato l’incidente non è interessato dai lavori per la Terza corsia.

Tamponamento sulla A23, muore una donna

Al momento della carambola il traffico era intenso: il conducente di un furgone, che non si è reso conto dei mezzi incolonnati, ha centrato una Polo, che a sua volta ha tamponato la Golf a bordo della quale viaggiava Marika, proiettandola contro il pianale di un camion.

Nell’impatto con il rimorchio, la Golf si è accartocciata: i vigili del fuoco di Udine, intervenuti a pochi minuti dall’incidente, hanno estratto dalle lamiere i due colleghi della giovane tolmezzina.

Lei era lì, morta sul colpo nel terribile impatto. L’autostrada è rimasta chiusa per tre ore per consentire i soccorsi e la bonifica della carreggiata.

Muore in autostrada: era appena stata promossa sul posto di lavoro

L’incidente

Marika, reduce da un corso professionale, viaggia in direzione di Palmanova a bordo di una Golf, guidata da un collega. Le auto camminano lente, complice il traffico intenso.

Il conducente di un mezzo pesante, un ventisettenne polacco, non si accorge delle auto incolonnate, calcola male lo spazio di frenata. Forse è una distrazione a innescare l’ennesima, terribile carambola.

Il furgone (35 quintali di stazza) centra una Polo, che a sua volta termina la corsa contro la Golf a bordo della quale viaggia la giovane tolmezzina. La distanza tra i mezzi è ridotta, l’impatto è violentissimo: la Golf si schianta contro un camion fermo con le quattro frecce, si accartoccia senza appello, ridotta a un groviglio di lamiere inestricabile.

I soccorsi

Da Udine arrivano un’ambulanza in assetto Als (con a bordo medico, infermiere, barelliere e autista) e una in conformazione Bls (senza medico). Si alza in volo anche l’elicottero del 118, che atterra nei campi vicino all’autostrada.

Per Marika non c’è nulla di fare: è morta sul colpo. I vigili del fuoco estraggono dalle lamiere i colleghi che viaggiano con lei (S.N., 43 anni di Villa Santina ed E.V., 32 anni di Osoppo) e, assieme al personale sanitario, soccorrono il conducente della Polo, un ventiquattrenne di Palmanova. Illeso l’autista del camion contro cui si è schiantata la Golf, un sessantenne di Majano.

I conducenti delle due automobili vengono trasferiti in gravi condizioni agli ospedali di Udine e Trieste: non sono in pericolo di vita.

Disagi al traffico

L’autostrada è stata chiusa per oltre due ore tra Udine sud e il bivio A23/A4, con i mezzi provenienti da Tarvisio obbligati a uscire a Udine Sud.

Sono entrati in azione per garantire il rapido ripristino della circolazione anche i mezzi operativi di Autovie Venete. Dei rilievi si sono occupate le pattuglie della Polizia stradale della sezione di Palmanova.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:a4

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto