Supplenti da quattro mesi non ricevono lo stipendio

12/09/2011, Barletta, aula scolastica vuota
12/09/2011, Barletta, aula scolastica vuota

Supplenti in cattedra senza salario da ottobre 2018: un centinaio di precari in grossa difficoltà e Giuseppe Mancaniello, sindacalista Flc Cgil, conta i disagi in 42 scuole del Friuli occidentale. «Quattro mesi senza stipendio sono una condanna per chi è assunto con supplenza breve – ha spiegato Mancaniello –. A gennaio sono stati pagati, dopo tre mesi, circa 500 insegnanti, bidelli, tecnici e amministrativi precari. Il primo blocco è capitato in molte scuole perché il sott’organico amministrativo 2018 aveva frenato le procedure».

Siamo alle solite anche con l’organico amministrativo al completo. «Le segreterie scolastiche non hanno colpe e nemmeno gli uffici del Tesoro di questi gravi ritardi nell’accredito dei salari – ha aggiunto il sindacalista –. È il ministero dell’Istruzione che non accredita le somme per le supplenze brevi». Allo sportello Flc Cgil arrivano tante proteste. «Ci sono supplenti che si sono trasferiti da altre regioni – continua Mancaniello –. Hanno spese di affitto, vitto e trasporto nelle scuole di servizio».

I guai si concentrano negli istituti comprensivi. «Nella Pedemontana ci sono ritardi e problemi a trovare supplenti – è l’analisi allo sportello Flc Cgil –. È anche vero che nei comprensivi di Prata, Meduno, Fiume Veneto, Maniago, Zoppola, Cordovado, Chions e nel liceo artistico Galvani ci sono stati blocchi prolungati in autunno per la mancanza di un direttore di segreteria». Problemi tecnici per le scuole superati e quelli di sopravvivenza per i precari, invece, vanno avanti. «Chi lavora – dicono i supplenti – ha diritto allo stipendio». Le proteste si allargano al mancato contratto di lavoro: Unicobas ha proclamato lo sciopero generale a scuola per il 27 febbraio. «Braccia incrociate contro la regionalizzazione e il rinnovo contrattuale – hanno confermato i comitati di base a Pordenone –. I 14 euro lordi promessi non bastano». —

C.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto