Studenti rianimatori alla Pascoli

Un centinaio di ragazzi hanno ottenuto il brevetto. Donato un defibrillatore
Di Alessandra Ceschia

NS. Giovani rianimatori alle prese con il massaggio cardiaco al ritmo di Michael Jackson. L’iniziativa ha preso il via alla scuola secondaria “Giovanni Pascoli” in Viale Roma 19 di Cormòns.

Organizzato a cura del Centro di formazione “La Salute” di Lucinico, il corso è destinato agli studenti delle classe terze delle scuole medie di Cormons

L’iniziativa è stata promossa dall’Unione europea e dall’European resuscitation council che per il terzo anno consecutivo propongono una campagna di sensibilizzazione e diffusione della Riabilitazione Cardiopolmonare specialmente fra gli studenti.

L’Organizzazione mondiale della sanità ha supportato la campagna soprannominata “Kids save lives” che sottolinea l’importanza dell’insegnamento della rianimazione cardiopolmonare ai ragazzi in età scolastica di tutto il mondo.

La peculiarità di questo corso formativo, organizzato e condotto dalla dottoressa Michela Ferro, da oltre 15 anni direttore e docente di Corsi base e avanzati di Basic life support e Advanced life support, è fondata sull’apprendimento di gruppo.

Una breve parte di nozioni teoriche sulle manovre di disostruzione delle vie aeree e sulle tecniche di massaggio cardiaco sarà seguita da un addestramento pratico di massaggio cardiaco ed rianimazione cardiopolmonare su 15 manichini.

La simulazione di un intervento su paziente con 118 battiti al minuto è stata proposta al ritmo di “Billie Jean”, nota canzone di Michael Jackson e ha permesso ai ragazzi di esercitarsi e apprendere la tecnica delle compressioni toraciche esterne divertendosi.

Oltre un centinaio i ragazzi che alla fine hanno diploma di “Bravo soccorritore viva” i quali hanno “adotteranno” una decina di adulti chiamati ad esercitarsi nel contempo in un corso di rianimazione con l’uso del defibrillatore semiautomatico.

Nell’occasione alla comunità scolastica è stato fornito un defibrillatore semiautomatico donato da Giuliana Sacchet vedova del professor Alessandro Pesaola.

Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Còrmons Luciano Patat, l’assessore alla cultura e all’istruzione Raoul Nadalutti oltre all’indimenticato campione di basket ed attuale allenatore Giovanni Grattoni, che ha disputato 20 campionati di serie A e giocato con campioni del calibro di Drazen Dalipagic e Bob Morse.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto