Studenti protagonisti alla Maratonina

UDINE. Partenza entusiastica per la Maratonina internazionale Città di Udine 2016, nonostante il meteo incerto.
In tanti si sono presentati sin dal mattino, in centro storico, per assistere al via della prima delle gare in programma: la Staffetta Scuole Itas Assicurazioni, che ha coinvolto un centinaio di ragazzi delle secondarie di primo e secondo grado di tutta la provincia.
Start in piazza Libertà e traguardo – in un clima di partecipazione frizzante – nella stessa cornice, dopo un percorso di 800 metri. E merita menzione il fatto che l’amministrazione di Campoformido, su input dell’assessore all’istruzione Elisa Mariuz, ha deciso di formare un gruppo comunale di studenti (residenti sul territorio o frequentanti le scuole locali) per partecipare alla sfida.
«Ho ritenuto importante – spiega Mariuz – darmi da fare per usare questa occasione non competitiva per fare avvicinare i giovanissimi allo sport. Sono orgogliosa che Campoformido sia il primo Comune che aderisce all’iniziativa, con la finalità di promuovere uno stile di vita sano: spero che le famiglie colgano il valore di questa opportunità, certamente significativa nel processo di crescita dei ragazzi. In futuro mi auguro che altre municipalità seguano l’esempio dato da Campoformido».
Intensissimo, poi, il pomeriggio, apertosi con animazioni per bambini e ragazzi e proseguito con due ulteriori sfide sportive coinvolgenti, a cominciare dalla corsa dei piccoli, la MiniRun Despar: carino il plotone dei baby atleti, chi già perfettamente calato in uno spirito agonistico – “guerrieri” in testa, determinati a dare il meglio di sé – e chi, invece, tenuto per mano (a volte trainato) da mamma e papà. Per non parlare, poi, dei bebé in carrozzina: carosello di scene deliziose, insomma.
Poco più tardi spazio, invece, agli amici animali: un esercito “a sei zampe” – cani di ogni taglia con i rispettivi padroni – è scattato dai nastri di partenza, regalando un colpo d’occhio davvero d’impatto. Corsa a fini benefici, invece, la staffetta dei Carabinieri dell’associazione Settembre in Vita che ha raccolto più di 13 mila euro.
Per la cronaca il premio al gruppo più numeroso della Minirun è andato al Comune di Campoformido: erano in 34; subito dietro la scuola di basket Miky Mian, in 19 e ai Genitori in Onda con 15 partecipanti. Il premio ai partecipanti che vengono da più lontano a due bambine dal Messico: Ana Paula e Sofia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto