Studenti formati al primo soccorso
Si è concluso al liceo scientifico Grigoletti di Pordenone il quinto progetto di formazione scolastica “Keep the beat”, promosso da Gymnasium in collaborazione con 118 centrale operativa di Pordenone, Friulovest banca, Credima e Cimolai. In cinque anni oltre 5 mila i ragazzi coinvolti, di cui 2.890 hanno ottenuto la certificazione Blsd (750 per l’anno scolastico 2016-2017). Istruttori qualificati hanno spiegato agli allievi di 14 istituti scolastici della provincia (istituto Flora, Iti Kennedy, istituto Torricelli Maniago, liceo Leopardi-Majorana, liceo Grigoletti, Ipsia Zanussi, istituto Vendramini, Itc Mattiussi, Isiss Antonio Scarpa Motta di Livenza, scuole medie Lozer Torre, scuole medie Fontanafredda, scuola primaria IV novembre e scuola primaria Gozzi di Pordenone, scuola primaria di Fagnigola) il riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso, la valutazione dello stato di coscienza, la corretta modalità di allertamento del 118, la rianimazione cardiopolmonare mediante compressioni toraciche e respirazione bocca a bocca, la posizione di sicurezza della vittima non cosciente che respira e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno, infine la disostruzione delle vie aeree.
Gli studenti hanno eseguito circa mille performance sul manichino che Friulovest banca ha acquistato, dotato di un sistema elettronico capace di reagire e memorizzare alcuni dati, sui quali è possibile verificare l’efficacia del massaggio cardiaco. Il direttore artistico di “Keep the beat” Carlo Zoratti ha inoltre presentato i primi due minuti del corto animato dedicato al tema e intitolato “The Wooden Mirror”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto