Stazione dell’Arma Antonino Sapia nuovo comandante

Il maresciallo maggiore  si è insediato a Spilimbergo «Una figura di spessore» Decorato per le missioni di pace ha ricevuto 3 encomi e 2 elogi

SPILIMBERGO

Il maresciallo maggiore Antonino Sapia, nativo di Spilimbergo da una famiglia d’origine sandanielese, si è insediato ieri al comando della stazione dei carabinieri della città del mosaico. Accolto dal comandante di compagnia, il tenente colonnello Andrea Mariuz, Sapia ha preso le consegne dal maresciallo maggiore Roberto Zane che ha retto in sede vacante il comando. Mariuz ha elogiato Zane per le solide capacità dimostrate nel rispondere alle sollecitazioni di sicurezza di Spilimbergo, Pinzano, San Giorgio della Richinvelda e Sequals, ottimizzando le risorse. La stazione di Spilimbergo è infatti aperta 24 ore su 24, e assicura molteplici servizi di prevenzione dei reati e di perlustrazione, con pattuglie e militari a piedi. Il tenente colonnello Mariuz ha sottolineato come la stazione di Spilimbergo si arricchisce di una figura di spessore. Sapia arriva dal 13° Reggimento carabinieri di Gorizia, ha maturato numerose esperienze di comando e missioni all’estero, per oltre un decennio ha lavorato in provincia di Udine e Bergamo come comandante di stazione e prima ancora come capo equipaggio di Radiomobile.

Laureato in Scienze dell’amministrazione all’Università di Siena Sapia ha conseguito diverse specializzazioni in ragione dei diversi incarichi svolti nell’Arma territoriale e nei Reggimenti dell’Arma per le missioni all’estero. È stato in Afghanistan, Kurdistan Iracheno e in Giordania.

Sottufficiale esperto e decorato, Sapia ha ricevuto la medaglia di anzianità per servizio, lungo comando, per le missioni di pace e lungo impiego di ordine pubblico. Gli sono stati conferiti ben 3 encomi e 2 elogi per le molteplici operazioni di servizio da lui svolte, a prova dei brillanti risultati ottenuti con la sua forte dedizione e l’elevato impegno professionale e istituzionale. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto