Spagnol, il brindisi con i cittadini

SACILE. Bagno di folla per il neo sindaco Carlo Spagnol, ieri mattina in piazza del Popolo, nella festa post-elettorale tra i banchi del mercato. «Carlo, sei il sindaco di tutti» lo hanno festeggiato amici e sostenitori.
Mani da stringere, abbracci e brindisi per il sindaco, il suo staff di Forza Italia e civica Viva Sacile e la gente. «Vogliamo ringraziare tutti i sacilesi – ha detto Spagnol – che ci hanno dato fiducia. Ci impegniamo al massimo per la nostra città e il bene Comune». Sul tavolo del primo cittadino la verifica dei lavori sull’illuminazione pubblica e la nomina della nuova giunta fra 24 ore. Intanto, lo scontro Lega-Forza Italia va avanti.
Ceraolo sì o no? Il primo atto amministrativo ieri è stato sul piano dell’illuminazione pubblica: il primo cittadino ha uno spirito pragmatico orientato alla soluzione dei problemi. Ancora al buio, invece, le nomine degli assessori in giunta che saranno in pausa fino a stasera: scatteranno dopo la fumata bianca della giunta regionale, nell’ipotesi della nomina di assessore esterno dell’ex sindaco Roberto Ceraolo. Se non andrà a Trieste, per Ceraolo, neo eletto consigliere comunale, ci potrebbe essere la delega dei lavori pubblici in giunta a Sacile. Trattative ai titoli di coda: Trieste o Sacile per l’ex primo cittadino?
La luce pubblica. «Hera Luce ha completato a marzo la riqualificazione di oltre 360 punti luce del territorio, in linea con il programma concordato – ha fatto il punto Spagnol –. È stato così possibile sostituire gli impianti luminosi obsoleti dotati di tecnologia al sodio con innovativi punti luce a led di ultima generazione». Le vie coinvolte dalla sostituzione sono Trieste, Cartiera vecchia, Zancanaro, Meneghini e Ruffo. «È stata implementata la nuova illuminazione sulla ciclopedonale “Denis Zanette” lungo il rio Paisa, da via Cartiera vecchia a via dello Stadio – ha aggiunto il sindaco – con la fornitura e posa di 40 nuovi punti luce a led». Un incontro tecnico ha fatto il punto dei lavori. «I lavori sul punto luce che manca in via Fasan sono in fase di definizione e si prevede l’installazione entro maggio – ha assicurato Spagnol –. La riqualificazione di via Lacchin sarà terminata in luglio”.
La Lega all’attacco. «Dispiace che il consigliere forzista Christian Lucchese non si sia accorto in questi ultimi due anni che cosa sia successo in giunta«. L’onorevole Vannia Gava ha replicato al consigliere di Forza Italia. «L’esclusione della Lega dalla coalizione è stata da parte di Forza Italia – ha aggiunto Gava –. L’ex sindaco ha umiliato il nostro partito togliendo la reggenza alla Lega e non a Gava. Perché non ha consegnato la reggenza ad un altro consigliere della Lega?». Bella domanda. «Ceraolo aveva già strizzato l’occhio a sinistra – è l’ipotesi della deputata –. Doveva insediare chi gli garantisse visibilità per la candidatura alle Regionali». Gava si toglie i sassolini. «La nostra lealtà è stata ripagata con il mancato rispetto ai patti elettorali 2014 che prevedevano il vicesindaco leghista – ha concluso Gava –. Meglio barbari che servi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto