Sono 31 i bravissimi al Malignani E per cinque arriva anche la lode

Tra le eccellenze dell’istituto che hanno ottenuto il massimo dei voti ci sono due studentesse Per i diplomati ora si aprono le porte dell’Università ma c’è chi già può puntare al mondo del lavoro

Sono 31 i bravissimi all’istituto Malignani che all’esame di maturità hanno ottenuto il massimo dei voti. Tra di loro due studentesse. Cinque hanno meritato anche la lode.

Ecco dunque i nomi delle eccellenze dell’istituto. Si tratta di Federico Polano, Alessandro Vignato, Andrea Al Muktash, Edi Codutti, Luca Pegoraro, Lorenzo Bazzana, Marco Locatelli, Enrico Simionato (con lode), Francesco Tubaro, Valentino Ferrin, Michael Cadenaro, Alessandro Cont, Lorenzo Dal Pont, Marco Prodan, Silvia Del Tin (con lode), Francesco Amadio, Gianluca Chiabai, Francesco Zilli, Riccardo Persello, Gioele Polano, Simone Michelazzi, Marco Morocutti, Luca Fiorino, Mattia Giusto (con lode), Gabriele Gubiani (con lode), Christian Mazzarano, Matteo Parillaud Fantig, Andrea Corrado, Alessia De Marchi, Lorenzo Pellizzon (con lode) e Davide Buttolo.

Insomma, vacanze meritate per tutti gli studenti che hanno superato brillantemente l’esame di maturità. Il Malignani si è aperto di continuo a cambiamenti, sperimentazioni e miglioramenti nell’offerta formativa: 9.000 metri quadrati sono destinati a 46 laboratori, un unicum nel Friuli Venezia Giulia, tenuto conto che accanto a quelli didattici si colloca il laboratorio prove e materiali che eroga servizi certificati di collaudo alle aziende e offre agli studenti esperienze professionalizzanti nel campo dell’edilizia e del cantiere.

A questi, come agli altri diplomati dell’istituto, ora si aprono le porte del futuro, con due possibili strade pronte a essere percorse. Da un lato, come per la maggior parte dei maturati, proseguire gli studi all’università, magari approfondendo proprio le materie dell’indirizzo di provenienza; dall’altro la qualità della formazione specialistica offerta nel corso degli anni di scuola superiore consente di puntare già al mondo del lavoro, con l’occhiolino strizzato da parte delle migliori aziende e realtà del nostro territorio. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto