Soldati esposti a uranio impoverito si ammalano di cancro, il Tar: risarcimento e causa di servizio
La decisione dei giudici dopo il doppio “no” del ministero

Una immagine d'archivio di un tecnico dell'istituto di studi fisici dell'università di Belgrado che mostra un proiettile ad uranio impoverito da 30 mm come quelli utilizzati in alcuni bombardamenti delle forze Nato in Bosnia e Kosovo
UDINE. Con indosso la mimetica dell’Esercito italiano e le insegne dei loro reparti, di stanza in Friuli Venezia Giulia, avevano partecipato a diverse
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video