Sold out per l’Orchestra di Leopoli

Il teatro Verdi di Pordenone si è “acceso” di musica, il pomeriggio di San Silvestro, per il tradizionale appuntamento con il concerto di fine anno promosso dal Centro iniziative culturali insieme a Pec e Centro culturale Casa Zanussi, con il sostegno della Banca di credito cooperativo pordenonese.
Teatro esaurito da giorni per accogliere una delle più blasonate e autorevoli formazioni europee, la storica Orchestra di Leopoli, diretta nel corso dei suoi duecento anni di vita dai più grandi maestri, tra cui Gustav Mahler, Richard Strauss e Ruggiero Leoncavallo.
Lunghi applausi per le esecuzioni in programma, improntate ai festeggiamenti in musica per il nuovo anno in arrivo: guidata dalla bacchetta del maestro Taras Krysa, l’Orchestra di Leopoli ha proposto musiche di Mykola Lysenko con l’Ouverture dall’opera Taras Bulba, di Richard Strauss con il celebre Concerto numero 1 in mi bemolle maggiore opera 11 per corno e orchestra: una partitura che ha messo in luce lo straordinario talento del solista Gugliemo Pellarin, giovane portogruarese, da alcuni anni primo corno dell’orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia.
In scaletta altre celebri musiche di Franz Lehár (Gold und Silber walzer opera 79 - Oro e argento), di Pëtr Il’ic Cajkovskij, con il Valzer dei fiori da Lo schiaccianoci e il Valzer da Il lago dei cigni; infine, da Johann Strauss sohn con Vino, donne e canto e con il noto “Valzer del tesoro”.
Uno spumeggiante brindisi musicale, accolto dai fuori programma di rito con molti auguri per tutti. Il concerto, dunque, si è confermato, come negli anni passati, l’appuntamento più atteso e partecipato del pomeriggio di San Silvestro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto