Sina presenta “Jeep” e annuncia per il 2015 il primato in regione

«Finita la cittadella, saremo la concessionaria più grande» Ieri festeggiata l’assegnazione del nuovo marchio, l’ottavo

In Italia il mercato dell’auto vive vive una delle sue fasi storicamente più complesse: sono gli effetti della crisi, che costringono i consumatori ad acquistare meno macchine rispetto a un passato non molto lontano. In un quadro generale desolante, tuttavia, c’è chi – forte di decenni d'esperienza – invece di lasciare, rilancia.

E' il caso del gruppo Sina, che ieri ha voluto festeggiare con clienti e autorità due importanti novità. La prima: il gruppo presieduto e fondato da Duilio Sina ha acquisito il marchio Jeep, portando a otto la gamma di marchi presenti nel listino. A tale novità di rilievo, si aggiunge quella relativa all’inaugurazione della rinnovata concessionaria di viale Venezia, dove si è tenuto l’evento: si tratta, infatti, di un altro tassello verso la costruzione dell’ambizioso progetto rappresentato dalla realizzazione della cittadella dell’auto.

«Sarà realtà il prossimo anno – ha annunciato Duilio Sina – ed è destinata a diventare la più grande concessionaria della regione». Un’estensione di 50 mila metri quadrati, imprese già – speditamente – al lavoro e la consapevolezza, come ribadito dal presidente, «di dover dare ancora di più per rimanere nel mercato». Per dare di più, Duilio Sina e i figli, non intendono unicamente dare forma compiuta alla cittadella dell’auto ma anche lanciarsi in nuove sfide: va in questa direzione l’acquisizione del marchio Jeep.

«Ci tenevamo a poter vendere i modelli Jeep – ha riferito Duilio Sina – e ci siamo riusciti: un buon risultato, ora dovremo essere competitivi: con la squadra di ottimi collaboratori di cui disponiamo, credo che potremmo toglierci diverse soddisfazioni». La qualità dello staff, secondo la proprietà, consentirà di valorizzare un marchio, ha detto il presidente, «di grande appeal e consolidato».

Erano in molti, ieri, ad augurare buona fortuna alla storica azienda della provincia in vista delle nuove, stimolanti sfide che l’attendono. In particolare, clienti: Duilio Sina, chiudendo il suo saluto, ha voluto ribadire un concetto essenziale: «Ancora oggi, quando un cliente entra in una nostra concessionaria, gli vado incontro e lo saluto, poi gli chiedo come potrei essergli utile – ha detto il fondatore del gruppo –: il segreto del nostro successo, e della nostra longevità, sono i clienti. Per questo, intendiamo valorizzarli sempre di più, offrendo una gamma ancora più ampia di servizi oltre alla vendita».

Duilio Sina, infine, ha tracciato la linea che dovrà essere seguita per conseguire ulteriori successi. «Adattarsi al mondo che cambia – ha concluso – è, assieme al “prendersi cura” del cliente, un'altra esigenza imprescindibile. Noi cerchiamo di farlo da anni».

Massimo Pighin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto