Si stacca un pezzo del tornio operaio colpito alla testa

Il 41enne Mauro Bagatto, di San Daniele, è ricoverato in terapia intensiva a Udine L’incidente si è verificato in mattinata nello stabilimento della Pmp di Coseano
COSEANO. Investito in pieno da un pesante componente in acciaio staccatosi dal tornio sul quale stava lavorando.


È ricoverato in prognosi riservata nel dipartimento di terapia intensiva dell’ospedale di Udine il 41enne Mauro Bagatto, l’operaio di San Daniele rimasto gravemente ferito nel drammatico incidente sul lavoro verificatosi ieri mattina nei capannoni della Pmp Industries di Coseano, società specializzata in lavorazioni meccaniche e trasmissioni idrostatiche.


Mancavano pochi minuti alle 7.30 quando il dipendente si trovava nella sua abituale postazione di lavoro, impegnato in operazioni che conosceva perfettamente considerando la qualifica professionale e l’ormai pluriennale esperienza maturata nello stabilimento di via dell’Industria.


Per cause ancora in corso di accertamento da parte degli ispettori del lavoro, dal grosso macchinario si è improvvisamente sganciato un elemento, che è stato espulso ad altissima velocità, proprio in direzione dell’operaio: il pesante oggetto in acciaio ha colpito all’altezza della testa il 41enne, che è crollato al suolo.


Accortisi dell’accaduto, sono stati alcuni colleghi a soccorrere Mauro Bagatto, provvedendo immediatamente a interessare il pronto intervento una volta compresa la gravità delle ferite. Sul posto, assieme ai vigili del fuoco, è giunta pochi minuti più tardi anche un’ambulanza del pronto intervento con a bordo il personale sanitario che, dopo aver stabilizzato l’operaio, ne ha disposto il trasferimento d’urgenza all’ospedale del capoluogo friulano.


I primi accertamenti medici hanno evidenziato un serio trauma cranico “da impatto”, consigliandone l’immediato ricovero nel dipartimento di terapia intensiva dell’Asuiud del nosocomio friulano diretto dal dottor Amato De Monte, dove a ieri sera le condizioni del 41enne operaio di San Daniele erano considerate gravi, ma stazionarie.


Spetterà ai tecnici e agli ispettori del lavoro chiarire il perchè l’elemento metallico si è staccato dal tornio e come abbia potuto colpire il dipendente considerando il rigido sistema di sicurezza di cui è dotato il macchinario: una protezione rigida che viene applicata proprio al fine di proteggere l’operatore.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto