Si pensa a un premio per i giovani talenti

Rientrato l’allarme, trovato l’accordo tra Riccardo Pes e il sindaco di Spilimbergo Renzo Francesconi per fare il concerto, quella che ha tenuto banco nelle ultime ore è una vicenda che, al di là dei malumori poi rientrati, ha dato prova della grande vicinanza della comunità ad uno dei propri ragazzi. Emozionante è stata per lo stesso giovane musicista la solidarietà mostrata, e non solo a parole, da quanti, appresa la notizia dell’annullamento del concerto-dedica per motivi economici, si sono detti disponibili a fare la propria parte, mettendo mano al portafoglio pur di valorizzare uno dei propri talenti ed esaudire i suoi sogni. Il tam tam mediatico sui social network ha posto le basi per l’avvio di una raccolta fondi da parte di alcuni commercianti ed esercenti pubblici della città, ma anche di privati cittadini, pronti a dimostrare come, laddove le finanze pubbliche non dovessero riuscirci, gli spilimberghesi per primi sono pronti ad aprire i cordoni della borsa ed eventualmente creare delle situazioni utili ad una raccolta di fondi da impegnare perché la città “Gioiello d’Italia” continui a mantenere il suo fulgore e a potersi dire tale. Diverse le proposte già lanciate, a cominciare dall’opportunità di ideare un premio dedicato a quei giovani che, particolarmente dotati in una disciplina artistica, incontrino difficoltà ad affermarsi. Chi ce la sta mettendo tutta è sicuramente Riccardo Pes che, avuta notizia che il concerto si farà, scalpita per l’emozione, confermando l’intenzione di voler proporre, nel programma, una suonata per violoncello e pianoforte scritta dal maestro Guido Alberto Fano, figura cui la città è molto legata. (g.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto