Si è spenta a 100 anni la figlia di Federico Flora
Aveva già accettato l’invito: sarebbe stata presente, domani, all’inaugurazione delle cucine dell’istituto scolastico che porta il nome di suo padre, “Federico Flora”, accademico e senatore pordenonese.
Purtroppo Sofia Flora è morta nel sonno, a 100 anni, mercoledì, nella sua casa di Padova, dove risiedeva da quando aveva sposato il partizio fiorentino Terrosi Vagnoli. Sarà comunque presente nella città che tanto amava perchè sarà tumulata nel cimitero cittadino, venerdì, accanto al padre, morto nel 1958, la madre, la nobile friulana Maria Giovanna Ricchieri di Sedrano, ma anche accanto al marito che scelse la nostra terra, anziché il mausoleo toscano della sua nobile famiglia.
Prima di morire, Federico Flora volle una tomba che avesse la vista sul Piancavallo. Il nostro concittadino fu accademico e senatore, scrisse numerosi saggi e parecchi articoli relativi alle materie di cui era docente, scienze delle finanze e diritto finanziario, su molti quotidiani nazionali e di settore. La sua vita fu un esempio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto