Sertech, dalle ceneri del gruppo Effe al rilancio
MORTEGLIANO. Dopo la lunga crisi edilizia che ha visto in Fvg il crollo degli ordinativi con pesanti ripercussioni sulle aziende (calate del 51% con gli addetti a meno 55% dal 2008), il settore ha...

MORTEGLIANO. Dopo la lunga crisi edilizia che ha visto in Fvg il crollo degli ordinativi con pesanti ripercussioni sulle aziende (calate del 51% con gli addetti a meno 55% dal 2008), il settore ha mostrato un timido risveglio. In tale contesto merita menzione l’avventura della Sertech srl (nata nel 2012 dalle ceneri del gruppo Effe), che ha realizzato un importante investimento immobiliare trasferendosi in una nuova sede produttiva acquisita sulla Sr 353.
L’azienda, che dà lavoro a 8 dipendenti e si è sviluppata grazie alle idee e alla tenacia di un gruppo di ex manager del gruppo Effe, è specializzata in vendita el noleggio di macchine edili, stradali e industriali, con fornitura della relativa assistenza.
«Finalmente i primi segni di ripresa – dice il presidente del Cda, Carlo Nobile –: la Sertech si è attrezzata al meglio per un ruolo di protagonista dopo la crisi decennale. La nostra azienda ha come punto di forza competenza ed esperienza di un gruppo di persone che ha dedicato la vita professionale nel settore delle costruzioni operando in importanti aziende quali Emas, Noledil e gruppo Effe ed è quindi in grado di assistere le imprese operanti nell’edilizia a 360 gradi, dalla fornitura di beni all’assistenza e alla consulenza, potendo vantare tra i partner operatori quali Komatsu (concessionari Fvg) e altri marchi. Sertech si è dimostrata impresa agile e strutturata, in grado di fornire alla clientela pure consulenza su corsi di formazione per l’uso di macchinari e gru, progettazione di impianti, gestione di servizi finanziari e documenti macchina. Nel nuovo sito di via Buiatti la Sertech si candida a punto di riferimento per le aziende edili in regione e oltre».
(p.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video